▼ Bilanci, Cameo chiude il 2023 con 11,4 milioni di euro di utile

Le performance del Gruppo mostrano un EBITDA di 16 milioni di euro, ricavi pari a 249 milioni di euro, in crescita del 4,7% rispetto al precedente esercizio, a fronte di una leggera contrazione dei volumi. Si conferma una buona redditività operativa, con un utile netto di 11,4 milioni di euro.

0
Cameo, una delle imprese coinvolte nel progetto di formazione
Cameo, foto sede

Il Gruppo Cameo di Desenzano (composto dalla capogruppo cameo s.p.a. e dalla Rebecchi Food Systems S.p.A.) annuncia i risultati consolidati 2023 che mostrano una crescita rispetto ai risultati del precedente esercizio.

Le performance del Gruppo mostrano un EBITDA di 16 milioni di euro, ricavi pari a 249 milioni di euro, in crescita del 4,7% rispetto al precedente esercizio, a fronte di una leggera contrazione dei volumi. Si conferma una buona redditività operativa, con un utile netto di 11,4 milioni di euro.

I numeri sono il segno di come l’azienda abbia scelto di non esporre totalmente i consumatori all’aumento dei costi che, per prima, si è trovata a fronteggiare a causa dell’interruzione delle catene di approvvigionamento, dell’aumento del costo delle materie prime e dei trasporti, nonché di quelli salariali.

Nonostante lo scenario difficile e incerto, il consumatore ha riconosciuto all’azienda il valore che da sempre distingue la marca: la capacità di innovare con soluzioni che rispondano ai nuovi trend. L’arricchimento della linea High Protein con diversi nuovi prodotti, il Lievito Paneangeli per Friggitrice ad Aria, la Pizza Ristorante Grandissima e il rilancio dell’iconico Ciobar sono le risposte che cameo ha portato nel corso dell’anno ai nuovi bisogni dei suoi consumatori.

Il 2023 è stato caratterizzato anche da un’ulteriore concretizzazione degli impegni del Gruppo in ambito di sostenibilità ambientale e sociale, da cui ha avuto origine la pubblicazione del primo resoconto ESG sui risultati del quadriennio 2019-2022 e sulle priorità del biennio 2024-25. A fine 2023, inoltre, cameo ha ottenuto un importante riconoscimento – la Certificazione per la Parità di Genere promossa dal Ministero per le Pari Opportunità, arrivata all’apice di un lungo percorso iniziato nel 2016.

Nel 2024 si prevede una moderata crescita dei mercati alimentari e una domanda piuttosto stabile da parte dei consumatori che l’azienda intende stimolare con una serie di novità, tra le quali due nuovi prodotti nella linea Muu Muu, i preparati per torte da cuocere nella friggitrice ad aria, disponibili dal prossimo autunno, e My Fruit Bowl, la nuova gamma di dessert freschi a base di frutta e semi di lino.

Non solo innovazione: cameo continuerà ad investire sulla digitalizzazione e sulla sostenibilità. È recente l’annuncio dell’adesione dell’intero Gruppo all’iniziativa Science Based Targets (SBTi) che porta a compiere un ulteriore passo avanti in termini di tutela del clima.

“Possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti dei risultati dell’anno appena concluso: la partenza è stata piuttosto difficile ma abbiamo fatto le mosse giuste per affrontare le numerose sfide che ci siamo trovati davanti. Questo ci consente di essere moderatamente ottimisti per il 2024 con la prospettiva che il consumatore continui a riconoscere nella marca un riferimento per innovazione e sostenibilità” commenta Alberto de Stasio, Direttore Generale di cameo.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome