Abis
Associazione Bresciana Incontinenti e Stomizzati. Telefono 347.2303320 – 338.5616091 – 030.2310216.
Acat Brescia
Associazione Club Alcologici Territoriali (metodo Hudolin), via S. Faustino, 38. Per informazioni: tel. 0303756270, 3317905510. e mail: info x acatbrescia.it, www.acatbrescia.it
Acat Brescia 2
Associazione Club Alcolisti in Trattamento, via Buffalora, 83. Per informazioni: tel. 0309975419, 3480495922.
Admo
Associazione donatori midollo osseo. Zona territoriale di Brescia: sede di Brescia (giovedì dalle 9.30 alle 11.15) viale della Stazione 51, Brescia. Ufficio c/o Spedali Civili: lunedì e venerdì dalle 9.30 alle 11.30 e martedì dalle 18.30 alle 20. Tel. 030.3995474.
Adositalia
Donne operate al seno di Brescia Onlus. Via Tosio 1, tel. e fax 03042155. Lunedì 15-17, informazioni e attività socio-riabilitative per donne operate di tumore al seno.
Aido
Associazione italiana donatori organi, tessuti e cellule. Via Monte Cengio 20, martedì dalle 14 alle 19, tel. e fax. 030300108 – E-mail: [email protected] – www.aidobrescia.it.
Ail
Ass. italiana contro Leucemie, Linfomi, Mieloma. Sezione provinciale di Brescia. Tel. 3386839588, fax 0302583902. www.ailbrescia.it; e-mail: [email protected]
Ail
Ass. it. laringectomizzati. Scuola di riabilitazione fonetica, c/o Ospedale Civile, tel. 0303995323.
Aipa
Associazione italiana pazienti anticoagulati. C/o Ospedale Civile, tel. 0303995474: lunedì e mercoledì 14.30-17. Sabato 10-12. Ore serali tel. 0302007534 (dal lunedì al venerdì, 19.30-21.30).
Aism
Associazione italiana sclerosi multipla. Via Della Strada Antica Mantovana, 112; orario: dal lunedì al venerdì 9-18, segreteria sociale lunedì e mercoledì 9-12, venerdì 9-13. Tel. 0302305289; fax 0302319973; numero verde 800803028.
Ama
Associazione auto/mutuo aiuto Onlus. Via F. Borgondio 12 – 25122 Brescia. Per Brescia e provincia www.amabrescia.org. Aree dintervento (disabilità/salute mentale/elaborazione lutto/salute e corpo/nuove dipendenze/anziani ecc…). Per contatti tel. 030.2808570 (mart. e giov. ore 9-16) cell. 3396639382 [email protected]
Amar
Associazione malati apparato respiratorio. Sede legale: Divisione Broncopneumologica Ospedale Civile. Per informazioni: tel. 030395211, 2008405.
Amici San Patrignano
Via Roma 37, Roncadelle. Tel. 3661346443, [email protected]
Anteas
Ass. naz. Terza età attiva per la solidarietà. Via Altipiano dAsiago n. 3, Brescia. Associazione di volontari al servizio degli anziani. Organizza Servizi Socio-Culturali e assistenziali gestiti dagli anziani, come la sorveglianza nei parchi e la presenza presso le scuole elementari, tel. 030.3844630 in orario dufficio.
Anto
Associazione nazionale trapiantati organi. Via Vittorio Emanuele II, 27. Poliambulanza Centro. Tel.-fax 0302971957. Dal lunedì al venerdì, 9.30-11.30. www.anto-bs.it; e-mail: [email protected]
Anziani in linea
Dal lunedì al venerdì, 9-11 e 15-17, tel. 030/3757434 e 030/3753171 per un servizio di informazione, conforto amichevole, lotta allisolamento.
Associazione Alcolisti Anonimi
Ospedale Civile di Brescia mercoledì, venerdì 18.30-20.30, referente provinciale: tel. 334.7344880. «Zona due Valli»: Gardone VT 030801101, Preseglie VS 0365896027.
Associazione Al-Anon
Familiari e Amici di Alcolisti Ospedale Civile di Brescia 03039951 presso Stanza delle Associazioni, mercoledì, venerdì 18.30-20.30, oppure 800087897.
Associazione Alzheimer Brescia
«Antonia Biosa» Via del Gallo, n. 22-24 (q.re San Bartolomeo) 25128 Brescia; tel./fax 030.5311483 – e-mail: [email protected] – Segreteria al pubblico sab. 9-12. Alzheimer Cafè 1° e 3° sabato di ogni mese.
Associazione bambino emopatico
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30-13.00 presso gli uffici del reparto di Onco-Ematologia Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia. Tel. 0303702556 [email protected] www.associazionebambinoemopatico.it
Associazione «Bimbo chiama bimbo» Onlus
Servizi a sostegno delle famiglie, via Fontane 29 – Brescia. Tel. e Fax 030.2093006.
Associazione Cesar Onlus
Coordinamento Enti solidali a Rumbek. Sede legale: via Cottinelli 22 Concesio. tel.-fax 0302180654; sede operativa: via Roma 29 Gussago tel.-fax 0302524388.
Associazione club alcologici territoriali
Via S. Faustino 38. Per informazioni dalle 8 alle 20, tel. 0303756270 – 3317905510. Mail: [email protected] – www.acatbrescia.it
Associazione diabetici della provincia di Brescia
Via G. Galilei 20, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00; martedì dalle ore 14.30 alle 16.30. Tel. 0303700039; e-mail: [email protected], www.associazionediabeticibrescia.it.
Associazione italiana familiari e vittime della strada Onlus
Sede in Via L. Rizzardi,28. Concesio (BS). Tel. 030.2180862 – 338.4221449. E-mail: [email protected]
Associazione «Gruppo la Strada»
Per parenti e amici di dipendenti da droga e alcool. Presso centro giovanile «Volta», stanza 1° piano, via Duca degli Abruzzi, 88 – Brescia. Tel. 324.8007472 www.familiarianonimiitalia.it.
Associazione mamme e papà separati Brescia
Cascina Botà, Via S. Zeno 174 Brescia, tel. 349.3784681.
Associazione prevenzione epatopatie
I medici specialisti dellApe sono a disposizione per quesiti su malattie del fegato e trapianti epatici. Tel. 0302425431, fax 030 2425755-2425442.
Anvolt
Associazione nazionale lotta contro i tumori. Via Vittorio Emanuele n. 4, tel. 030/45425. Orario 9-18 continuato.
Auser
Associazione per autogestione dei servizi e solidarietà. Per informazioni sui servizi (assistenza anziani, accompagnamento…) e per chi vuole rendersi utile nei parchi o in altre forme di volontariato, tel. 0303729381, ore ufficio.
Avis
Centro di raccolta. Piazzetta Avis, 1 (ingresso da via A. Volta) da lunedì a domenica, 8-10.
Avo
Associazione Volontari Ospedalieri. C/o Spedali Civili di Brescia. La Segreteria è aperta da lunedì a venerdì, dalle ore 15 alle 17.30. Tel. 0303995517.
Azione Parkinson Brescia Onlus
Via Marchetti 1/C, Brescia. Tel.-fax 030.2906348. Informazioni medico-scientifiche, ascolto, accesso corsi ginnastica riabilitativa.
Centro promozione affidi familiari
Via Ferri 75, tel. 0302306869, fax 0302315156. Segreteria e accoglienza: lunedì 9-12, mercoledì 15-18. Per la conoscenza dellaffido familiare, preparazione e assistenza delle famiglie affidatarie. Gruppi di sostegno anche per famiglie adottive. E-mail: [email protected], web: www.promozioneaffidi.it.
Centro ascolto «Il calabrone»
Viale Duca degli Abruzzi 10, tel. 0302000035, fax 0302010397, cell. 3319473196. Dal martedì al venerdì ore 13-17. Per famiglie e giovani con problemi legati alluso di droghe e alcool.
Centro bresciano solidarietà tossicodipendenti «progetto uomo»
via Donatello 105, tel. 0302301290. Da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 21.
Centro di aiuto alla vita
Consulenza, sostegno, aiuti a maternità e infanzia. Brescia: vicolo S. Clemente, 25, tel. 03044512; via Tosio 1, 03044340. Desenzano: via B. Croce 28, tel. 0309901520.
Club alcolisti in trattamento
Bs Nord Valtrompia Via Cipro 37-39, tel.
030-2306221.
Demline
Informazioni per lassistenza ad anziani con malattia di Alzheimer, dal lunedì al venerdì ore 13-15, tel. 0303752792.
Diabete brescia
Diabetici di Brescia e Provincia Tel. 3277888581 e 3933366678, Fax 0302721474, www.diabetebrescia.org – [email protected]
Esa
Educazione alla Salute Attiva (Prevenzione Tumore al Seno) – Brescia – Tel. 030/3385027, www.esa-salutedonna.org.
Fael
Associazione familiari, amici emopatici per lotta alla leucemia. Via Tosio, 1. Per informazioni il mercoledì dalle 15 alle 18, tel. 03049410, segreteria e fax. Sito internet www.fael.net e-mail: [email protected]
Fondazione Ant
Assistenza domiciliare oncologica gratuita. Sede di Brescia, viale della Stazione 51; tel. 0303099423, fax 0303397112; [email protected], orario: dal lunedì al venerdì 9-13 14-18.
Fondazione Idea
Istituto per laricerca e la prevenzione della depressione e dellansia. Casa delle Associazioni, Via Cimabue 16, Brescia. Tel. 3209206060.
Lilt
Lega italiana per la lotta contro i tumori. Servizi di assistenza a pazienti oncologici. Via B. Zamboni 107, Brescia. Tel. 0303775471, fax 0303775471 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. www.legatumoribs.it, e-mail: [email protected]
Moica
Movimento italiano casalinghe Sportello famiglia e affari sociali, consulenza per mediazione familiare, tel. 0302006951.
Movimento per i diritti del malato
Giorni di ascolto: Ospedale civile (ingresso Satellite) martedì e venerdì 14.30-16.00 (tel. 030.3995474); Ospedale Ronchettino – via del Medolo 2, martedì e venerdì 16.00-18.00 (tel. e fax 030.3849256); Nuova Poliambulanza – via Bissolati 57, martedì 15.30-17.00 (tel. 030.3518300). Info [email protected] e sito www.movimentodirittidelmalato.it.
Servizio tossicodipendenze Asl di Brescia
Via Lamarmora, 56 tel. 0303512911.
SOStegno70 Insieme ai ragazzi diabetici, Onlus
Presso Az. Osp. Spedali Civili Brescia, Clinica Pediatrica. Tel. 3333468791- 3387900258. E-mail [email protected]; www.sostegno70.org.
Tribunale per il diritti del malato di «Cittadinanzattiva» Onlus
C/o Ospedale civile di Brescia (ingresso satellite e P.S.). Martedì ore 16-18. Tel.
0303995474, [email protected] Ospedale Desenzano D/G mar. e gio. 15/17 tel.0309145621, [email protected]
Uic
Unione italiana dei ciechi Onlus, sez. prov. Brescia. Via Divisione Tridentina 54; orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Tel. 0302209411.
Vad
Volontari assistenza domiciliare. Per lassistenza domiciliare di ammalati tumorali in fase avanzata; c/o «Hospice» Domus Salutis, via Lazzaretto 3, Brescia. Tel. 0303709421. Lufficio è aperto dal lunedì al venerdì 9.30-11.30.