🔴 Massardi (Lega): il mio record? Ho preso un voto per ogni km fatto in campagna elettorale…
I più lo conoscono come il padre della cosiddetta legge Salva-Spiedo. Ma alle ultime votazioni il leghista Floriano Massardi (classe 1975) ha ottenuto un risultato ben più significativo: con 10.485 preferenze è stato - a sorpresa - il candidato più votato della Lega bresciana, battendo il favorito della vigilia (Davide Caparini) e il record di Fabio Rolfi (9.600) della precedente tornata
(a.t.) I più lo conoscono come il padre della cosiddetta legge Salva-Spiedo. Ma alle ultime votazioni il leghista Floriano Massardi (classe 1975) ha ottenuto un risultato ben più significativo: con 10.485 preferenze è stato – a sorpresa – il candidato più votato della Lega bresciana, battendo il favorito della vigilia (Davide Caparini) e il record di Fabio Rolfi (9.600) della precedente tornata. Forte di questo risultato, ora, l’ex sindaco di Vallio Terme si gioca un posto nella nuova giunta di Attilio Fontana proprio con i due ex compagni di partito. E la scelta, per il presidente e per il partito, non sarà facile…
L’abbiamo intervistato.
DOMANDA – Massardi, come se lo spiega questo risultato?
RISPOSTA – Semplicemente con il radicamento territoriale e con il rapporto che ho costruito negli anni con amministratori locali e militanti. Mi sono posto da subito al loro servizio, perché – avendo fatto il sindaco – so bene quanto è importante per un primo cittadino avere un riferimento istituzionale con cui dialogare. Nei cinque anni di legislatura – il tachimetro della mia auto non mente – ho macinato circa 350mila chilometri. 10mila soltanto in campagna elettorale: uno per ogni preferenza ottenuta…
D – Se l’aspettava quindi?
R – Sapevo di poter contare sull’appoggio della quasi totalità della Valsabbia, della Valtrompia e del Garda, oltre che di buona parte della Franciacorta e del Sebino. Mi aspettavo molte preferenze, certo. Ma non di arrivare primo e di essere il secondo consigliere più votato della Lombardia a centrodestra.
D – E’ vero che la sua candidatura, come quella di altri colleghi, è rimasta in dubbio fino all’ultimo?
R – Falso. L’ufficializzazione, certo, è arrivata poco prima del deposito delle liste. Ma abbiamo sempre saputo che i consigliere uscenti sarebbero stati ricandidati.
D – Ora si aspetta che la Lega la proponga per un posto in giunta a Fontana?
R – Sono a disposizione del partito. Se questo ritiene che il mio risultato e la mia figura siano degne di entrare nell’esecutivo – ma in alternativa anche di un altro posto di rilievo, come un sottosegretariato una presidenza di commissione – ne sarò felice. Ma non sarò io a chiedere un posto: non l’ho mai fatto.
D – E se per la giunta dovessero prevalere altre logiche, riportando nella squadra Fabio Rolfi o Davide Caparini?
R – Ne prenderò atto. Sono e resto un soldato a disposizione del partito.
D – Su quali temi le piacerebbe impegnarsi nei prossimi cinque anni?
R – Per cinque anni sono stato vicepresidente della commissione Agricoltura. Questo, la caccia, la montagna e il rapporto con i piccoli Comuni sono certamente temi su cui vorrei continuare a impegnarmi. Ma sono aperto anche ad altre esperienze.
In Lombardia è aumentato il numero di cittadini con sindrome influenzale. Proprio in previsione della stagione invernale, lo scorso ottobre, la Giunta regionale ha...
ST.MORITZ (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Giornata sfortunata per lo sci alpino con entrambe le gare saltate a causa delle condizioni meteo avverse. E’ stata infatti...
ROMA (ITALPRESS) – “Ricorre oggi il 75° anniversario dell’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Oggi come...
Una reception, una sala “show cooking”, spogliatoi, bar, terrazza polifunzionale, il tutto realizzato in bioedilizia, in uno stretto rapporto tra uomo, edificio e ambiente,...
Arriva ancora davanti ai giudici lo scontro politico a Rovato. Secondo quanto riporta la lista di minoranza RovatoW (formata da alcuni fuoriusciti della civica...
Una 51enne ucraina è stata denunciata dalle forze dell'ordine con l'accusa di simulazione di reato.
E' accaduto giovedì sera, intorno alle 23, a Nave. Stando...
Un'altra tragedia si è consumata ieri sera lungo le strade bresciane. La 46enne Ilaria Ziliani, infatti, ha perso la vita mentre stava affrontando una...
ROMA (ITALPRESS) – “Dalla giustizia sportiva mi aspetto giustizia, non è stato un problema per me. Mi sono presentato spontaneamente e felice, perchè il...
TIVOLI (ROMA) (ITALPRESS) – Le fiamme si sarebbero propagate attorno alle 22,30 di ieri da un’area destinata ai rifiuti dell’ospedale Giovanni Evangelista di Tivoli,...
BERGAMO (ITALPRESS) – L’Atalanta vince una gara incredibile, contro il Milan finisce 3-2 col gol di Muriel in pieno recupero: i nerazzurri tornano alla...
Rabbia e sgomento a Marcheno, in Valtrompia, dove ignoti avrebbero abbandonato bocconi avvelenati in una zona solitamente frequentata dai fedeli amici a quattro zampe.
Questa...
Lutto nella Bassa bresciana per la scomparsa dell'imprenditore Primo Grazioli. A portarselo via, all'età di 69 anni, una malattia che ha tentato di combattere...
Mentre prosegue la campagna vaccinale lanciata da Regione Lombardia, il Covid-19 continua a colpire la popolazione bresciana (e non solo). Seppur i casi non...
TIVOLI (ROMA) – Sono tre i pazienti dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli morti, dopo l’incendio sviluppatosi nella tarda serata di ieri in un...
ROMA (ITALPRESS) – “Se le cose continueranno ad andare come stanno andando, mi auguro che possa essere raggiunto un accordo prima della fine dell’anno...
Amara sorpresa per il gruppo Alpini di Montichiari nella giornata dell'Immacolata.
Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre ignoti hanno preso di mira la...