A quasi due anni dal famoso indulto che svuotò le carceri di tutta italia, l’effetto sull’istituto di pena cittadino è ormai svanito. Favorevoli all’indulto furono sia i partiti di sinistra che quelli di destra, convinti della necessità di trovare una soluzione per il cronico sovraffollamento delle carceri. Solo a Brescia furono in 180 a beneficiare dell’indulto; ora, con una popolazione carceraria che conta poco meno di cinquecento detenuti quando è di trecento il numero accettabile, il problema si ripropone. Evidentemente non servono azioni estemporanee, ma una riforma seria che in primo luogo velocizzi l’iter giudiziario per tutti i tipi di reato: coloro che sono in attesa di giudizio rappresentano una larga fetta dei detenuti, anche a Brescia.
GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
▼ Terrorismo, minorenne fermato a Bergamo: era un sostenitore dell’Isis
BERGAMO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha eseguito a Bergamo un fermo disposto dalla Procura della Repubblica per i Minorenni di Brescia e...
Tutti pazzi per le Coppe, in radio e tv se ne...
ROMA (ITALPRESS) – Tutti pazzi per le coppe: dalla mezzanotte di mercoledì 26 aprile alle 11 di venerdì 26 maggio, infatti, le principali radio...
Maltempo Emilia Romagna, Meloni “Troviamo i soldi, poi chi li spende”
ROMA (ITALPRESS) – “Mettere in sicurezza l’Italia è una sfida epocale. Stiamo purtroppo scontando decenni di scelte mancate e di ritardi, e l’idea errata...
▼ Carpenedolo, riempiono di sapone la fontana e si tuffano: giovani...
Potrebbe costare cara, a un gruppo di giovani di Carpenedolo, la bravata messa in atto nei giorni scorsi. I ragazzini, infatti, sono stati immortalati...
▼ Salò, giovane si tuffa in acqua vestita nel lago: la...
Tragedia sfiorata, nella giornata di ieri, a Salò. Stando a quanto si apprende, infatti, due giovani si sono tuffate nelle acque fredde del lago...
Centrodestra conquista Catania con Trantino, Ragusa conferma Cassì
PALERMO (ITALPRESS) – Il centrodestra conquista Catania, con Enrico Trantino, a Ragusa il sindaco uscente Giuseppe Cassì torna a guidare il Comune. Siracusa verso...
Ballottaggi, Schlein “Sconfitta netta, da soli non si vince”
ROMA (ITALPRESS) – “E’ una sconfitta netta. Queste sono elezioni amministrative ma dimostrano che il vento a favore delle destre è ancora forte”. Lo...
Centrodestra vince i ballottaggi, al centrosinistra solo Vicenza
ROMA (ITALPRESS) – Record di astensionismo (affluenza al 49%) e vittoria netta del centrodestra. E’ questa la fotografia consegnata dal secondo turno delle amministrative...
Feriti militari italiani in Kosovo, Meloni “Basta attacchi a Kfor”
ROMA (ITALPRESS) – 41 militari della Kfor sono rimasti feriti nei gravi scontri fra truppe Nato e dimostranti serbi a Zvecan, nel nord del...
▼▼ Omicidio Carol Maltesi, il Pm: Fontana va condannato all’ergastolo
Ergastolo. Con isolamento diurno per due anni. E' questa la richiesta che la pubblica accusa (il pm Carlo Alberto Lafiandra) ha fatto oggi, durante...
Lega, Salvini apre il confronto internazionale in vista delle Europee
MILANO (ITALPRESS) – Si è tenuto il Consiglio Federale della Lega presieduto da Matteo Salvini nel quartier generale di via Bellerio a Milano. E’...
Morta Isa Barzizza, storica spalla e musa di Totò
ROMA (ITALPRESS) – Mondo dello spettacolo in lutto per la morte a 93 anni di Isa Barzizza nella sua casa di Palau, cittadina sarda...
Turismo, sostenibilità decisiva per il 70% dei viaggiatori
MILANO (ITALPRESS) – Il 2023 si prospetta come un anno molto positivo per l’andamento del settore del turismo, con trend di crescita elevati. La...
Amministrative, ai ballottaggi affluenza in calo al 49,6%
ROMA (ITALPRESS) – Per i ballottaggi delle elezioni amministrative si è recato alle urne il 49,64% degli aventi diritto al voto. Un dato in...
▼ Inchiesta Covid-19, la procura: archiviare le posizioni di Conte e...
Archiviare l'indagine nei confronti dell'ex premier Giuseppe Conte e dell'ex ministro della Sanità Roberto Speranza. E' questa la richiesta che la Procura di Brescia ha fatto al...
▼ Colpita da un fulmine in montagna: Evelina Tomasoni non ce...
Purtroppo è finita nel peggiore dei modi. Non ce l'ha fatta Evelina Tomasoni, la 53enne residente a Manerbio che nella giornata di domenica è...
Premio Rosa Camuna a Max Pezzali: sono davvero onorato
"Sono veramente onorato di ricevere il prestigiosissimo riconoscimento della Rosa Camuna, ringrazio il presidente Attilio Fontana e tutti coloro che me lo hanno assegnato".
Così...
La Provincia: Sp88 non sarà chiusa al traffico, ma a senso...
La Provincia di Brescia - con una nota - comunica che, "rispetto a precedenti comunicazioni, per motivi tecnici la strada SP 88 Ceto Cimbergo...
Spagna, Sanchez annuncia elezioni anticipate per il 23 luglio
ROMA (ITALPRESS) – Il premier spagnolo Pedro Sanchez dopo i risultati delle elezioni comunali e regionali che hanno sancito la sconfitta del partito socialista...
Maltempo, Musumeci “Su commissario per ricostruzione polemica inutile”
ROMA (ITALPRESS) – “Il commissario per la ricostruzione deve essere necessariamente Bonaccini o ci sono altri nomi? Dipende da quello che deve fare il...
ElNòs, da Amici di Maria De Filippi arriva il cantante Wax
Il finalista della 22° edizione di Amici di Maria De Filippi Matteo Lucido, in arte Wax, in occasione del suo primo instore tour sceglie ELNÒS Shopping per presentare il...
Forza Italia cerca un nuovo coordinatore: diversi nomi in campo per...
Forza Italia si prepara a nominare il nuovo coordinatore bresciano in vista delle elezioni europee. Da tempo il commissario Adriano Paroli sarebbe pronto a...
Meteo Brescia: martedì 30 maggio tempo stabile e massime a 24°
Pubblichiamo in questo articolo le previsioni del tempo per Brescia e provincia relative alla giornata di martedì 30 maggio 2023.
METEO BRESCIA
Tempo stabile sia al...
▼ La ginnasta bresciana vola in alto: Angela Andreoli vince lo...
A Napoli la stella bresciana della ginnastica artistica è tornata a brillare. Ieri, domenica 28 maggio, Angela Andreoli è infatti salita sul gradino più...
Calcinato, furto fallito alla farmacia di Ponte San Marco
Colpo a vuoto, nei giorni scorsi, alla farmacia di Ponte San Marco, frazione del Comune di Calcinato.
I malviventi, approfittando del buio, hanno preso di...
il mio commento lo esprimo volentieri: innanzi tutto propongo che la soluzione la trovino tutti quelli che hanno fatto e stanno facendo polemiche x l’indulto approvato 06, sopratutto i giornalisti, vedi l’articolo sopra "evidentemente" l’indulto non fu sufficiente….credo che chi ha scritto questo articolo non sappia cosa comporta l’indulto, nessuno dice che è un beneficio "revocabile" nell’arco di 5 anni, quindi a quelli che hanno trasgredito commettendo un reato nell’arco di 5 anni e avendo commesso un reato con una condanna superiore sd anni 2, si ritrova a scontare 7 anni di galera……….poi vorrei chiedere se qualcuno sa da quanto tempo si aspetta una nuova riforma della giustizia……infine vorrei segnalare che a Brescia le misure alternative al carcere vengono concesse col contagocce e " MAI " nei termini di legge, sempre e solo come DECIDONO i giudici di sorveglianza, non che nelle altre città d’Italia funzionino meglio, certo la scusa è che c’è poco personale, siamo alle solite vorrebbero più personale che detenuti x far funzionare la giustizia, non è una brutta idea, come Alitalia, ha più dipendenti che passeggeri, infatti sta fallendo. la giustizia in Italia non fallirà, magari ci saranno sempre i soliti richiami da Bruxell, ma chi se frega, tanto i nostri bravi giudici fanno sempre quello che credono, sono indipendenti, peccato non lo siano " indipendenti " anche nel percepire lo stipendio, io proporrei di pagarli a cotimo, come gli operai, che sicuramente rendono molto di piu e sicuramente non hanno il grave compito di essere imparziali………..ricordo che la legge dice che le pene erogate intendono alla riabilitazione del reo, mentre assistiamo quotidianamente allo strapotere dei giudici che non solo non arrivano quasi mai a provare la responsabilità delle persone, ma fanno poca giustizia, sia nelle indagini, che nelle condanne e infine nell’applicare le alternative che ci sono per legge, per questo ci ritroviamo sempre con le carceri che scoppiano, date la possibilità ai detenuti di riscattarsi, di pagare per quello che hanno e non hanno commesso, ma di pagare materialmente facendoli lavorare, non tenendoli ammassati come carne da macello, e aiutateli a reinserirsi nella società e non dite che mancano le risorse, ce ne sono anche troppe ma come al solito sono mal distribuite, per finire questo a mio avviso è un problema che a nessuno interessa risolvere veramente, troppi soldi a troppe persone che non sanno risolvere i soliti antichi semplici problemi, in attesa della nuova riforma……..è sufficiente applicare la legge che c’è,applicando i benefici che prevede e chi sbaglia gli vengono revocati. Troppo difficile ? a quanto pare, allora vediamo gli addetti cosa fanno e magari cambiamoli, nessuno sa fare peggio di così………….