▼ Brescia Mobilità, ecco i consiglieri nominati dal Comune di Brescia

I nominati nel consiglio sono Alessandro Marini, Davide Danesi, Marco Pozzi, Antonella Loda e Patrizia Guerra. L’Assemblea societaria è fissata per il 27 giugno 2024.

0
Brescia Mobilità
Brescia Mobilità, la sede

La sindaco di Brescia Laura Castelletti ha nominato i rappresentanti del Comune nel Consiglio di Amministrazione di Brescia Mobilità Spa, società controllata dalla Loggia che controlla a sua volta Brescia Trasporti e Metro Bs.

I nominati nel consiglio sono Alessandro Marini, Davide Danesi, Marco Pozzi, Antonella Loda e Patrizia Guerra. L’Assemblea societaria è fissata per il 27 giugno 2024.

BRESCIA MOBILITA’, I CURRICULA DEI NOMINATI  

Alessandro Marini è nato a Brescia nel 1964 e si è laureato in Ingegneria meccanica nel 1988 all’Università degli Studi di Brescia. Nel 2017, nello stesso Ateneo, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione. Dal 1990 al 1996 è stato consulente e manager di Andersen Consulting e, dal 1996 al 2001, è stato IT manager per Lucchini Spa. È stato Direttore Generale di Lutech SpA dal 2000 al 2003 e, dal marzo 2001 al 2007, è stato consigliere di amministrazione di Inn.Tech. Srl. Dal 2007 al 2010, è stato presidente di presidente Inn.Tech. Srl mentre dal 2007 al 2012 è stato titolare di Marinistudio. Dal 2013 è managing partner di Quantra Srl mentre dal 2018 è partner dello studio Maruggi Stp Srl. Da settembre 2019 è docente di Sistemi informativi per la gestione delle operazioni industriali all’Università degli Studi di Brescia e, dal 2020, è consigliere di amministrazione di Matics Srl.

Davide Danesi, nato a Brescia nel 1979, è attualmente amministratore delegato di Giustacchini Printing Srl e Syscom Srl e amministratore unico di Molteco Printing Srl. Ha fondato tre aziende nel settore tecnologico e di comunicazione: la Webcarpet Srl, la Myusic.Me Srl e la Experience Srl.Dal 2005 al 2012 è stato amministratore delegato dell’etichetta discografica Mizar Records Srl.  Dal 2022 è consigliere di amministrazione di Brescia Mobilità spa.

Antonella Loda è nata a Brescia nel 1965. Si è laureata in Architettura al Politecnico di Milano ed è iscritta all’Ordine degli Architetti di Brescia dal 1994. È stata assistente del Corso di “Progettazione architettonica I” del Politecnico di Milano fino al 2001 ed è stata rappresentante tecnico della Commissione Cave della Provincia di Brescia dal 1995 al 2000. Ha svolto l’incarico di consulente del Comune di Salò, in materia urbanistica, dal 1998 al 2000 ed è Consulente Tecnico del Tribunale di Brescia. È presidente di Aidia – Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti – sezione di Brescia e dell’Ente Morale “Scuola Materna ai Caduti” di Quinzanello di Dello. È stata responsabile d’area dell’Ufficio Tecnico (Urbanistica, Ambiente, Edilizia Privata e Pubblica) del Comune di Pontevico dal 2001 al 2014 e del Comune di Remedello nel 2014. Attualmente è Presidente della Commissione Paesaggio del Comune di Castegnato e del Comune di Nave ed è membro della stessa commissione del Comune di Salò. È inoltre Presidente della Commissione Edilizia/Urbanistica del Comune di Ospitaletto ed è membro della stessa commissione del Comune di Soiano del Lago. È componente del consiglio di disciplina dell’Ordine degli Architetti di Brescia ed è presidente del Consiglio di Quartiere Porta Venezia di Brescia.

Marco Pozzi, nato a Brescia nel 1973, è perito elettrotecnico ed è iscritto al Collegio dei Periti industriali della provincia di Brescia dal 2003. Attualmente è responsabile dell’Ufficio lavori clienti teleriscaldamento di A2A Calore & Servizi, ruolo che ricopre dal 2022. Per quanto riguarda gli incarichi pubblici, dal 1998 al 2003 è stato consigliera della V Circoscrizione e coordinatore della Commissione Ambiente e territorio, nel 2003 è diventato consigliere del Comune di Brescia – fino al 2008 – e componente della Commissione Ambiente e lavori pubblici. Dal 2013 al 2018 è stato nuovamente consigliere comunale a Brescia, divenendo presidente della Commissione Ambiente e componente delle Commissione Urbanistica. Dal 2018 al 2023, ancora in qualità di consigliere comunale a Brescia, ha ricoperto l’incarico di presidente della Commissione Mobilità oltre ad essere anche componente della Commissione Bilancio e Urbanistica.

Patrizia Guerra, nata nel 1962, si è laureata al Politecnico di Milano in Ingegneria Civile – sez. Edile nel 1988, nel 1989 si è iscritta all’Ordine degli ingegneri della provincia di Brescia. Nel 2006 ha fondato lo Studio di ingegneria Patrizia Guerra di cui è tuttora titolare, dal 2022 è anche amministratrice unica di Enerconsult Srl, specializzata in consulenza, progettazione, sviluppo e applicazione di sistemi informatizzati per l’ottimizzazione delle risorse energetiche, di sistemi energetici alternativi ed integrati e di sistemi computerizzati per il controllo di processo, di qualità e di risparmio energetico. Dal 2009 al 2017 ha ricoperto anche il ruolo di Consigliere Segretario dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Brescia.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome