Rispondevano ad annunci di vendita online con l’intento, però, di truffare gli inserzionisti.
Due fratelli di 20 e 26 anni residenti a Rezzato sono stati arrestati lo scorso mese dai carabinieri di San Polo d’Enza, in provincia di Reggio Emilia con l’accusa di concorso per utilizzo indebito di carte di credito.
I due – secondo quanto si apprende da fonti locali – si fingevano interessati all’acquisto di oggetti messi in vendita sul web per poi, invece di concludere l’affare pagando l’inserzionista, derubarlo di centinaia di euro.
I militari, grazie a diverse denunce e in collaborazione con l’Ufficio Antiriciclaggio di Poste Italiane, hanno scoperto la truffa e arrestato i fratelli, che sarebbero stati beccati proprio mentre prelevavano il denaro sottratto alle loro vittime.
Ora la loro posizione si sarebbe aggravata, perchè dalle indagini sarebbe emerso che i due, servendosi di sei carte postepay intestate a terzi, avrebbero compiuto molteplici operazioni di prelievo e ricarica verso altre carte per nascondere l’origine dei 4.000 euro provento di due truffe ai danni di una 47enne bolognese e una 23enne bresciana. I due sarebbero quindi stati denunciati anche per riciclaggio.
[content-egg module=Amazon template=grid]
MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, LA GUIDA
🔴 MASCHERINE, QUALI SONO UTILI CONTRO IL CORONAVIRUS
🔴 MASCHERINE, APPROFONDIMENTO SU DPI FFP2 E FFP3
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, I CONSIGLI DELL’ESPERTO
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, COSA BISOGNA GUARDARE PER NON SBAGLIARE L’ACQUISTO
🔴 DIFFERENZA TRA MASCHERINE FILTRANTI E CHIRURGICHE
🔴 CORONAVIRUS, CHI DEVE USARE LE MASCHERINE E QUALI
🔴 MASCHERINE, GUANTI E IGIENIZZANTI MANI: COME SI USANO
🔴 LE MASCHERINE SERVONO O NO?
NOTIZIE IMPORTANTI SUL CORONAVIRUS
🔴 CORONAVIRUS, LA MAPPA DEL CONTAGIO NEL BRESCIANO
🔴🔴🔴 QUI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE DA BSNEWS.IT SUL CORONAVIRUS
[content-egg module=Amazon template=list]
p