Continua a far parlare di sé la Strada Statale 42 del Tonale sulla quale da oltre due anni è presente una buca che – secondo riportato da Bresciaoggi – fa strage di pneumatici, cerchioni e ammortizzatori provocando così numerosi danni alle automobili.
La buca è situata a qualche metro di distanza dalla galleria di Nadro di Ceto in direzione Breno. Tante proteste, tante segnalazioni ma nessun intervento e al momento l’unica cosa comparsa è il cartello che indica “strada deformata”. Ed è anche per questo che il Codacons ha annunciato con un comunicato stampa un esposto alla Procura della Repubblica di Brescia.
CHE FARE SE SI SUBISCE UN INCIDENTE A CAUSA DI UNA BUCA
Nel comunicato il Codacons fornisce alcune regole comportamentali da seguire in caso di insidia stradale, al fine di potersi rivalere nei confronti dell’ente competente:
1 La prova del fatto: quando ci si imbatte in una fossa stradale è opportuno procurarsi delle prove mediante fotografie scattate con il cellulare o il verbale della polizia municipale o stradale oppure un testimone.
2 La prova del danno: il momento successivo è la dimostrazione del danno subìto dal mezzo o dalla nostra stessa persona. Se, nel primo caso, la fattura del gommista, del batti lamiera o dell’elettrauto è più che sufficiente a garantire la prova del danno, per chi invece ha riportato contusioni o altre lesioni fisiche solo il certificato di Pronto Soccorso può dare quel margine di certezza per poter poi rivendicare il risarcimento.
3 L’insidia e l’onere della prova: la prima cosa da sapere è che la responsabilità della pubblica amministrazione si presume, salvo che quest’ultima dimostri che l’evento si è verificato per un caso fortuito, ossia per un fatto imprevedibile e inevitabile. Il caso fortuito, però, potrebbe consistere nel comportamento dello stesso conducente che, andando per esempio veloce con l’auto o, comunque, oltre i limiti stabiliti dal codice o dalle concrete condizioni della strada, abbia agevolato egli stesso il rischio del danno.
Seguendo questi piccoli accorgimenti – si legge nella nota – il conducente ha sempre diritto al risarcimento del danno.
✅ CORONAVIRUS, CHIEDIAMO TAMPONI PER TUTTI PER FERMARE IL CONTAGIO! FIRMATE LA NOSTRA PETIZIONE
▶️ https://www.change.org/coronavirus-tamponi-per-tutti
[content-egg module=Amazon template=grid]
MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, LA GUIDA
🔴 MASCHERINE, QUALI SONO UTILI CONTRO IL CORONAVIRUS
🔴 MASCHERINE, APPROFONDIMENTO SU DPI FFP2 E FFP3
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, I CONSIGLI DELL’ESPERTO
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, COSA BISOGNA GUARDARE PER NON SBAGLIARE L’ACQUISTO
🔴 DIFFERENZA TRA MASCHERINE FILTRANTI E CHIRURGICHE
🔴 CORONAVIRUS, CHI DEVE USARE LE MASCHERINE E QUALI
🔴 MASCHERINE, GUANTI E IGIENIZZANTI MANI: COME SI USANO
🔴 LE MASCHERINE SERVONO O NO?
🔴 L’INCHIESTA: MASCHERINE FINITE? GLI OSPEDALI NON SANNO CHE POSSONO RIGENERARLE…
🔴 CORONAVIRUS: OBBLIGATORIO COPRIRSI CON MASCHERINA O ALTRO QUANDO SI ESCE DI CASA
NOTIZIE IMPORTANTI SUL CORONAVIRUS
🔴 CORONAVIRUS, LA MAPPA DEL CONTAGIO NEL BRESCIANO
🔴 CORONAVIRUS: IDENTIKIT DEI SOGGETTI A RISCHIO (FONTE ISS)
TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS
🔴🔴🔴 QUI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE DA BSNEWS.IT SUL CORONAVIRUS
[content-egg module=Amazon template=list]