▼ Il 29 maggio torna 1000 Passi per Brescia: la solidarietà in corsa verso l’Etiopia

Tutte le spese di organizzazione della gara sono a carico di sostenitori privati e CorrixBrescia organizza la manifestazione a titolo gratuito con i propri volontari: in questo modo il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto in beneficenza per la realizzazione di nuove unità abitative a sostituzione dei tukul, case tipiche realizzate con fango e legno, tetto in paglia e pavimento in terra battuta che presentano gravi cedimenti e infiltrazioni

0
1000 Passi per Brescia, logo

Giunta alla decima edizione, oramai un appuntamento fisso per Brescia, la 1000 Passi Per Brescia si terrà in Piazza Vittoria mercoledì 29 maggio. Con la carica e la fiducia di sempre, CorrixBrescia organizza la manifestazione non competitiva fra le bellezze della città: una “gara” per tutti, aperta a grandi e piccini, che ha lo scopo di raccogliere fondi da destinare in beneficenza al Centro Aiuti Per L’Etiopia ODV ETS.

L’evento è patrocinato dal Comune di Brescia. Tutte le spese di organizzazione della gara sono a carico di sostenitori privati e CorrixBrescia organizza la manifestazione a titolo gratuito con i propri volontari: in questo modo il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto in beneficenza per la realizzazione di nuove unità abitative a sostituzione dei tukul, case tipiche realizzate con fango e legno, tetto in paglia e pavimento in terra battuta che presentano gravi cedimenti e infiltrazioni. I destinatari saranno famiglie dei Gumuz, etnia tra le più povere dell’Etiopia. Contribuiremo a migliorare le loro condizioni di vita. Roberto Rabattoni.  Questa sarà un’edizione speciale, non solo perché parliamo della decima edizione: sarà anche in ricordo di Roberto Rabattoni, fondatore dell’associazione, scomparso pochi mesi fa, che si è dedicato per oltre quarant’anni ad aiutare gli ultimi.

Il village sarà allestito in Piazza Vittoria con apertura alle ore 18.00 per accogliere i partecipanti che lì potranno accreditarsi e ritirare la T-shirt tecnica ufficiale 2024

In Piazza Vittoria alle ore 19.30 verrà dato il via alla Baby Run e a seguire, alle 19.45 circa la partenza della camminata di 5k e della 10km non competitiva.

Due i percorsi in programma: il primo di 10 km con salita al Castello e uno di 5 km, completamente pianeggiante dedicato a chi preferisce camminare, adatto alle famiglie e ai diversamente abili in carrozzina. I bambini di tutte le età si sfideranno in completa sicurezza: una corsa, la Baby Run, nella quale saranno tutti vincitori, ricevendo in ricordo la medaglia 1000 Passi Per Brescia.

La 1000 Passi è anche divertimento, è stare insieme. Sul palco, alle esibizioni musicali del coro di bambini Un Cuore di Voci diretto da Angela Di Filippo, che accompagnano la kermesse dalla prima edizione, seguiranno le note di due Band tutte bresciane, I Rumori Molesti e i 2UO Sonika. Un ricco ristoro, offerto dai nostri Partner, sarà a disposizione di tutti gli iscritti a conclusione di una serata in amicizia.

INFORMAZIONI UTILI

Come partecipare Iscrizioni fino al 28 maggio:

    • online sul sito 1000passi.it – presso i punti iscrizione: Sportland – Viale Sant’Eufemia 108, Brescia; Sportland c.c. Elnòs Shopping – Roncadelle (Bs); il 29 maggio dalle 18.00 al Village 1000 Passi Per Brescia in Piazza Vittoria
    • Quota iscrizione: Adulti 10.00 euro Bambini fino ai 13 anni compiuti €5.00 Brescia For Charity. 1

1000 Passi Per Brescia è tra le dieci associazioni sostenute dal progetto Brescia For Charity, promosso dal Rotary Club Sud Ovest Maclodio in collaborazione con il Comune di Brescia. L’iniziativa si fonda sulla collaborazione tra aziende, imprenditori e istituzioni per raccogliere fondi da donare alle dieci realtà benefiche, allo scopo di aiutarle nella loro missione, 1000 Passi Per Brescia. Di seguito i numeri e i risultati delle precedenti edizioni.

  • 2012 – 800 partecipanti, 4.000 € raccolti e destinati alla realizzazione di un laboratorio di falegnameria in Etiopia.
  • 2014 – 1.200 partecipanti, 4.000 € raccolti e destinati a progetti di assistenza alla popolazione in Etiopia.
  • 2015 – 1.400 partecipanti, 4.400 € raccolti e destinati a progetti contro l’emergenza siccità.
  • 2016 – 1.700 partecipanti, 8.000 € raccolti e destinati alla creazione di un importante centro di riabilitazione e fisioterapia per orfani disabili.
  • 2017 – 1.800 partecipanti, 8.500 € raccolti e destinati a sostegno del progetto “un allevamento a Gimbi” che ha previsto la realizzazione di stalle e caseifici.
  • 2018 – 1800 partecipanti, 12.328 € raccolti e destinati alla costruzione di un pozzo in una delle zone più povere dell’Etiopia, a favore dei Gumuz.
  • 2019 – poco meno di 2000 partecipanti, 19.115 € raccolti e destinati a finanziare la seconda fase del progetto “Un Pozzo per Wolkitè per i Gumuz” che fornisce acqua pulita e sicura a circa 15.000 persone.
  • 2020 – annullata per il Covid 19 – Grazie alla generosità e sensibilità degli sponsor sono stati donati 6500€.
  • 2021 – saltata per il Covid 19.
  • 2022 – fra le prime manifestazioni organizzate dopo il Covid 19. Un migliaio i partecipanti, 16.275€ raccolti e destinati per far fronte all’emergenza fame nel Paese africano.
  • 2023 – poco meno di 2000 partecipanti, 31.775€ raccolti e destinati alla costruzione della scuola secondaria Belilo Wonchiso ad Hosanna.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome