▼ Rovato, test antidroga anche… sugli scarichi fognari

0
Cocaina, foto libero utilizzo da Wallpaperflame

Il tema del contrasto alla diffusione delle droghe è uno dei quelli su cui il sindaco di Rovato Tiziano Belotti ha deciso di puntare l’attenzione politica negli ultimi mesi.

Dopo aver proposto pubblicamente di sottoporre tutti i consiglieri comunali a test antidroga del capello (due esponenti della minoranza l’hanno fatto spontaneamente e a proprie spese, ma nessun altro risulta averli imitati), ora Belotti – come evidenziato durante l’ultimo consiglio comunale – ha deciso di monitorare meglio il fenomeno su base locale.

Come? Affidando ad Acque Bresciane (società partecipata anche da Rovato, che potrebbe esprimere a maggio il nuovo presidente) l’incarico di effettuare l’analisi delle acque reflue del paese per determinare in maniera precisa la concentrazione di stupefacenti e, dunque, il tasso di consumo.

Lo studio – ha precisato il sindaco – avrà un costo di 10mila euro e sarà totalmente a carico della società. Lo ricordiamo: una recente indagine nazionale, proprio sulle acque reflue, ha affermato che la provincia di Brescia sarebbe seconda in Italia per consumo di cocaina pro capite.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome