Cresce l’interesse per le capitali della Cultura 2023 su internet. A dimostrarlo sono i dati di Google Trends, portale di libero di accesso che consente di comparare i volumi di ricerche per parole chiave.
I numeri indicano chiaramente che dal 2004 al 2022 le ricerche per le parole “Brescia” (ricordiamo che la provincia ha 1,2 milioni di abitanti, la città 196mila) e “Bergamo” (1,1 milioni di abitanti e 120mila) sono aumentate in maniera significativa e costante, fino a un picco arrivato – in sostanziale coincidenza con la pandemia – tra ottobre 2019 e luglio 2020.

In questo quadro la leonessa è sempre rimasta nettamente davanti a Bergamo fino al 2016, quando è arrivato il primo pareggio: da allora Brescia (in blu nel grafico) rimane leggermente davanti, ma non mancano le occasioni in cui il trend è invertito.

Ma va segnalato un altro dato: se si affina la ricerca con la categoria Viaggi è Bergamo a stare sopra ai cugini in maniera significativa. Il grafico seguente (Brescia in blu, Bergamo in rosso) non lascia spazio alle interpretazioni e indica da anni per Bergamo un volume di ricerche doppio rispetto a quello della nostra provincia.

La leonessa è comunque nettamente davanti nella categoria Hobby e tempo libero.