Freccia rossa è una delle parole più cercate dai bresciani su Google. Ma cosa vogliono i lettori? Molti – scrivendo su un motore Freccia Rossa Brescia – sono alla ricerca di orari sui treni e prezzi dei biglietti di Trenitalia, altri vogliono informazioni sul centro commerciale che si trova a due passi dalla Stazione di Brescia (oggetto anche di una recente inchiesta si BsNews su incontri hotgay). Ma non solo. Sono numerosi quelli che sono a caccia di notizie di giornale sulla Mille Miglia (meteo Brescia permettendo), la corsa più bella del mondo come la definì Enzo Ferrari. Su Google i risultati pertinenti sono oltre un milione. Come fare a districarsi in questa grande quantità di siti?
Proviamo ad abbozzare alcune risposte nell’interesse di chi è arrivato su questa pagina cercando freccia rossa (o frecci arossa, con grafia sbagliata) su un motore di ricerca. Cercheremo di dare una spiegazione esaustiva e soprattutto chiara, come farebbe l’ormai mitico Salvatore Aranzulla. Ci scusiamo se non siamo al suo livello.
TRENITALIA FRECCIA ROSSA

La maggioranza degli utenti cercano informazioni sugli orari dei treni Freccia Rossa (ma anche sui Frecciargento e Frecciabianca). Tra queste ci sono gli orari (in particolare andata e ritorno con Freccia Rossa nello stesso giorno), i prezzi dei servizi (a partire ovviamente dal costo del biglietto, ma anche le offerte low cost), le tratte, la carta Freccia Rossa (a breve entreranno in vigore l’orario estivo e la nuova card PassXte), la presenza di connessione wifi, le offerte, il numero verde, le fotografie degli interni dei vagoni, le fermate del treno, notizie su eventuali scioperi, disagi e via dicendo. Tra le mete più gettonate, a sorpresa, c’è Bari. Ma anche le corse Milano-Roma, Milano-Napoli, Bologna-Napoli. A seguire Pescara, Venezia, Ancona, Firenze e Reggio Emilia. Tra le richieste più inusuali il simulatore del treno e il gioco del treno. Trovate altre informazioni sul sito ufficiale.
Il Frecciarossa è in servizio su diverse rotte:
Torino Milano Reggio Emilia AV – Bologna Firenze Roma Napoli Salerno: 101 treni al giorno*, di cui 2 estendono la propria corsa a nord fino a Brescia e 2 a sud fino a Taranto;
Venezia Padova Bologna Firenze Roma Napoli Salerno: 22 treni al giorno*;
Trieste/Udine Venezia Padova Vicenza Verona Brescia Milano Torino: 44 treni al giorno*;
Milano Reggio Emilia AV – Bologna Rimini Ancona – Pescara – Foggia – Bari: 4* treni al giorno tra Milano e Ancona, di cui 2 fino a Pescara, Foggia e Bari.
CENTRO COMMERCIALE FRECCIA ROSSA

Per quanto riguarda il centro commeciale Freccia Rossa di viale Italia 31 sono i cinema (la Wiz appartiene alla stessa società della Multisala Oz a Brescia) la richiesta più gettonata dagli utenti, quindi gli orari di apertura del centro e dei negozi, informazioni sulla palestra Virgin Active, ma anche sul negozio di videogiochi Gamestop e la libreria Mondadori, il negozio di scarpe Foot Locker. In questo caso le informazioni si possono trovare sul sito www.freccia-rossa.it. I concorrenti più cercati sono Ikea Brescia e Leone di Lonato.
FRECCIA ROSSA – MILLE MIGLIA

Brescia oggi è la capitale dei motori vintage d’Italia. Freccia Rossa è il secondo nome della Mille Miglia, la storica rievocazione della corsa bresciana, anche se nella mole di ricerche questi risultati sono nettamente dietro rispetto agli altri.
FRECCIA ROSSA

Ma la freccia rossa compare in altre ricerche di Google, ben più curiose, come il “Cartello blu con freccia bianca e rossa“, cioè il senso unico alternato.
Mentre altri vogliono trovare informazioni sulla tenuta Freccia Rossa di Casteggio, che sorge sulle colline di Casteggio, nell’Oltrepò Pavese (qui il sito ufficiale).
Infine c’è chi cerca il vino Freccia Rossa di Giorgio Odero (il nome Freccia deriva da Fraccia (frana in dialetto) e rossa dal colore caratteristico della terra d’origine. Non a caso il nome Fracchiarossa è contenuto anche in alcune mappe risorgimentali.