▼ Desenzano, multato mentre raccoglie rifiuti: RacMan fa ricorso e lancia una nuova raccolta fondi

Continua a viso aperto la battaglia di Enzo Fattori - il pensionato 67enne noto ai più come RacMan - dopo che, il 17 aprile, la Polizia locale di Desenzano lo aveva multato per aver raccolto rifiuti (per la precisione un parabordo di plastica) in una spiaggia di Desenzano del Garda.

0
Enzo Fattori, Racman, foto d'archivio

Continua a viso aperto la battaglia di Enzo Fattori – il pensionato 67enne noto ai più come RacMan – dopo che, il 17 aprile, la Polizia locale di Desenzano lo aveva multato per aver raccolto rifiuti (per la precisione un parabordo di plastica) in una spiaggia di Desenzano del Garda.

Il provvedimento, come noto, fa seguito a un’ordinanza con cui il primo cittadino Guido Malinverno ha stabilito una sanzione da 500 euro per chiunque raccolta oggetti in spiaggia o a riva, giustificandola con motivi di pubblica sicurezza dopo il ritrovamento di diversi ordigni bellici in zona. Ma il clamore della sanzione è stato grande, anche a livello nazionale.

La risposta di Fattori non ha tardato ad arrivare. L’uomo, infatti, ha annunciato che non smetterà l’attività di raccolta rifiuti (che lo occupa da diversi decenni) e sfidato il sindaco a ritirare l’ordinanza (“Ho sentito che sarebbe intenzionati a pagarmi paga la multa: dovrà pagare anche le prossime”, aveva dichiarato in radio). Poi ha deciso di presentare ricorso. E nel frattempo i suoi sostenitori hanno avviato una seconda raccolta fondi a suo nome su GoFundMe.

L’8 maggio Fattori ha depositato in Comune le proprie memorie difensive per chiedere “l’annullamento della multa” (un agente della Locale in borghese, oltretutto, lo avrebbe raggiunto mentre faceva colazione al bar, dopo aver raccolto il parabordo) e “affermare un principio di giustizia”. Tanto più alla luce del fatto che L’ordinanza del 25 gennaio – si legge nel documento depositato in Comune dal volontario – “la zona in questione era già stata bonificata”.

Nel frattempo il pensionato, grazie agli aiuti spontanei, ha già raccolto la cifra necessaria per pagare la sanzione. Solo su GoFundMe sono state avviate due campagne: la prima, avviata da una ragazza inglese, ha raccolto 350 euro, la seconda – ancora aperta – è a quota 95. Nel caso il ricorso dovesse essere accettato – precisa RacMan – la somma raccolta “verrà devoluta al Centro Aiuto Vita di Rivoltella, associazione meritevole che si occupa delle prime necessità di tante famiglie disagiate”.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome