Per rendere l’edificio della Pinacoteca Tosio Martinengo, recentemente restaurato ancor più godibile da parte dei visitatori e rispondente alle esigenze di una sede museale moderna, i professionisti incaricati dal Comune di Brescia (interni ed esterni all’Amministrazione) e gli enti coinvolti a vario titolo (Soprintendenza e Fondazione Brescia Musei) hanno deciso di valorizzare il cortile interno attraverso la copertura della corte con una struttura di tipo tridimensionale in acciaio e vetro.
Il progetto definitivo prevede una spesa complessiva di un milione di euro, cui si aggiungono 100mila euro destinati ai necessari incarichi professionali specialistici (spese previste nell’elenco annuale lavori pubblici – bilancio 2019). Il piano è stato realizzato dall’Unità di Progetto “Completamento Pinacoteca, riqualificazione Castello e patrimonio monumentale” per quanto riguarda il progetto delle opere di assistenza, finitura edile e restauro e per i servizi propedeutici alla progettazione dell’intervento, già affidati. L’incarico di realizzare il progetto strutturale della copertura è stato invece affidato all’ing. Andrea Zanardi con una determina dirigenziale nel mese di giugno 2019.
In sede di progettazione esecutiva verranno approfonditi e resi appaltabili tutti gli aspetti del progetto. Quando sarà completato l’affidamento degli incarichi specialistici specifici (in corso) verranno aggiunte, ad integrazione, le necessarie opere di adeguamento e di completamento impiantistico, antincendio, e per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione esecutiva e di esecuzione.
