POLITICHE DI GENERE NEGLI ARTICOLI DI BSNEWS

BsNews.it promuove la parità tra i sessi anche tramite l’utilizzo di un linguaggio consapevole, pur nel totale rispetto delle regole (e dell’estetica) della lingua Italiana.

Nella maggioranza dei casi, come afferma la Crusca, l’uso del sostantivo maschile neutro abbinato all’articolo maschile e del femminile (esempio: il sindaco o la sindaco per indicare una sindaco donna) oppure del nome declinato al femminile (esempio: la sindaca o la sindachessa) è ugualmente corretto.

Il fatto che un medesimo soggetto possa essere chiamato in numerosi modi differenti (ex: il sindaco, la sindaco, la sindaca, la sindachessa) a seconda dei legittimi desiderata dello stesso soggetto o delle convinzioni dei differenti autori di un articolo, però – a nostro avviso – rischia di dar vita a una babele disordinata e ingenerare confusione nei lettori, oltre che di tramutare la lingua in uno strumento di propaganda politica.

Per questo, in trasparenza, la redazione di BsNews.it ha deciso di adottare in prevalenza il sostantivo maschile neutro, preceduto dall’articolo che identifica il genere (dunque: la sindaco), salvo quando questi risulti particolarmente cacofonico. Nelle comunicazioni che riportano virgolettati, invece, sarà mantenuto per dovere di fedeltà il desiderata del soggetto.

Ad esempio, scriveremo:

  • La sindaco di Brescia afferma che (se stiamo riportando un nostro pensiero o il pensiero di altri, ma senza virgolette)
  • “La sindaca di Brescia – riporta una nota ufficiale del Comune – afferma che” (se stiamo riportando il virgolettato della stessa sindaco)
  • “Il sindaco di Brescia – dice il capo dell’opposizione – afferma che” (se stiamo riportando il pensiero di altri che con questo appellativo si riferiscono alla sindaco)

Siamo consapevoli del fatto che anche la nostra è una scelta arbitraria, ma la nostra volontà è quella di promuovere la parità e le differenze in maniera ordinata e “logica”. Nella convinzione che la lingua è certamente il frutto dei tempi che la esprimono, ma è anche una convenzione che necessita di regole chiare per essere facilmente compresa da tutti.

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.