▼ Chiude il punto nascite di Gavardo, ecco come sarà gestita la transizione

"L’ASST Garda vuole precisare che il reparto di Ginecologia rimarrà aperto sia per l'attività di ricovero e cura che per l'attività ambulatoriale e che verrà comunque garantita la presa in carico del bambino in autopresentazione al  Pronto Soccors"

0
L'ingresso dell'ospedale di Gavardo, in provincia di Brescia (Ast Garda)
L'ingresso dell'ospedale di Gavardo, in provincia di Brescia (Ast Garda)

“Dal 1 luglio all’Ospedale di Gavardo verrà sospesa temporaneamente l’attività del punto nascita a fronte di un potenziamento dell’attività di presa in carico di prossimità della donna in epoca pre e post natale”. A ufficializzarlo, in una nota, è l’Asst del Garda.

“Nelle 8 settimane successive al 1 luglio – si legge nel comunicato –  verrà comunque garantita la presa in carico della donna gravida in autopresentazione al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Gavardo con eventuale trasferimento in altro punto nascita. Sarà presente personale ostetrico h 24 con pronta disponibilità ginecologica.  Inoltre, mediante linea telefonica dedicata( 0365/378430), le nostre ostetriche saranno disponibili H24, 7 giorni su 7 per consulenze telefoniche alla gravida”.

“L’ASST Garda – chiarisce il testo – vuole precisare che il reparto di Ginecologia rimarrà aperto sia per l’attività di ricovero e cura che per l’attività ambulatoriale e che verrà comunque garantita la presa in carico del bambino in autopresentazione al  Pronto Soccorso. Resteranno aperti e nel tempo verranno potenziati sul territorio gli ambulatori dedicati a visite ostetrico ginecologiche, ecografie ostetriche e ginecologiche, colposcopie, screening, vaccinazioni HPV, uro-ginecologia, menopausa e visite ostetriche per le gravidanze a basso rischio ostetrico (fisiologiche). Si procederà, inoltre, ad attivare sul territorio l’home visiting (visite domiciliari al ritorno a casa, dopo il parto)”.

“L’ASST Garda si sta attivando ad implementare un progetto finalizzato a potenziare percorsi e servizi di accompagnamento mamma- bambino”.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome