▼ Fondazione Iniziative Zooprofilattiche: premi e borse di studio per sostenere i giovani e la ricerca

0
Premi e borse di studio della Fondazione Iniziative Zooprofilattiche di Brescia alla Sisvet, foto da ufficio stampa

La Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche, guidata da Costantino Vitali, continua a sostenere gli studenti meritevoli e i ricercatori anche con premi e borse di studio.

L’ultima occasione è stato il 77esimo congresso di Sisvet (Società Scientifiche Veterinarie Italiane), che si è tenuto dal 12 al 14 giugno a Parma. Durante l’importante iniziativa – a cui hanno preso parte oltre 800 iscritti – sono state presentate centinaia di relazioni scientifiche relative ai diversi campi di applicazione della medicina veterinaria.

Vitali, nel suo intervento, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche e Sisvet “per valorizzare i giovani che si avvicinano con entusiasmo e passione al mondo veterinario” e ribadito che la Fondiz ha tra gli obiettivi primari quello di “stimolare i giovani ricercatori allo sviluppo del settore veterinario creando punti di correlazione con altre scienze mediche”. Anche per questo Brescia sostiene da sempre la Sisvet sia con iniziative di indiscutibile livello sia attraverso la concessione della sede legale della società (dal 1976).

Poi dalle parole si è subito passati ai fatti, consegnando diversi riconoscimenti a giovani che si sono particolarmente distinti, la cui selezione è avvenuta attraverso una commissione presieduta dal dottor Loris Alborali (direttore Sanitario di Izsler e delegato Sisvet per i rapporti con la fondazione).

I giovani premiati ed i rispettivi argomenti sono stati i seguenti:

I MIGLIORI POSTER IN SANITA’ PUBBLICA E SANITA’ ANIMALE = 500 EURO

  • Nome: Flavia Guarneri (Sanità Pubblica); titolo “Environmental surveillance of antimicrobial resistence: an integrated approach
  • Nome: Anna Donniacuo (Sanità Animale); titolo “IP-10 as potential biomarkerfor detectionof Mycobacterium bovis infection water buffalo: preliminary results

BORSE DI STUDIO FONDAZIONE = EURO 3000:

  • Nome: Sara Manfredini titolo “Indagine sanitaria sui Ricci Europei: presenza e diffusione del Betacoronavirus MERS-like e implicazioni sulla Sanità Pubblica”
  • Nome: Roberta Mazzocca; Titolo “Dalla caccia alla tavola: il cinghiale come risorsa”

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome