▼ Maturità, care ragazze e cari ragazzi… ci siamo | di Laura Castelletti*

"E’ arrivato uno dei giorni che forse più avete temuto nel vostro ultimo anno scolastico: l’inizio dell’esame di maturità. Una prova le cui modalità sono molto cambiate nel corso del tempo, ma che certo continua a suscitare paure e ansie in ogni generazione"

0
Laura Castelletti

Care ragazze e cari ragazzi, ci siamo.

E’ arrivato uno dei giorni che forse più avete temuto nel vostro ultimo anno scolastico: l’inizio dell’esame di maturità. Una prova le cui modalità sono molto cambiate nel corso del tempo, ma che certo continua a suscitare paure e ansie in ogni generazione.

Il timore di sbagliare, di non ricordare tutto quello che avete studiato e ripassato fino a oggi, di non riuscire a dare il meglio come, giustamente, vorreste fare proprio nell’ultimo miglio, è un sentimento comprensibile e umano, che non deve prendere il sopravvento.
Da persona adulta che l’esame l’ha superato da un pezzo, da madre di due giovani donne che, a loro volta, ci sono già passate, voglio dirvi che tutto andrà per il meglio e che questi saranno giorni intensi, ricchi di emozioni, che ricorderete per sempre.

Certamente dovete impegnarvi e fare del vostro meglio, ma il risultato che otterrete non vi definirà come individui. Durante il vostro percorso di studi siete diventati grandi, avete iniziato la scuola superiore cinque anni fa che eravate dei ragazzini e ragazzine, oggi vi affacciate all’età adulta con consapevolezza, pronti a entrare nel mondo del lavoro o in quello universitario.

Roberto Vecchioni – che è stato anche professore in un liceo cittadino – ha detto che “si va a scuola per diventare una persona”. Sono d’accordo con lui, la formazione è fondamentale nella vita di ciascuno, non solo e non tanto per quello che si impara sui libri, ma piuttosto per il modo in cui si affrontano e superano le proprie insicurezze, per come ci si appassiona inaspettatamente a una materia, scoprendo una passione, per le relazioni umane che si creano con i compagni e i professori.

Nei prossimi giorni finirà per voi un importante ciclo di studi, il mio auspicio è che, già oggi, prima di ricevere la valutazione finale, voi possiate essere orgogliosi di voi stessi, del percorso che avete fatto, delle persone che siete diventati.

Impegnatevi al vostro meglio perché è ciò che vi meritate, ma non lasciatevi imbrigliare dalla paura. Coltivate i vostri talenti e seguite i vostri interessi, il mio augurio sincero è che la maturità possa essere un’esperienza da conservare a lungo nel bagaglio dei vostri ricordi più cari. Finiti gli esami, godetevi l’estate divertendovi (e non dimenticate di portare in vacanza almeno un libro!).
In bocca al lupo!

*sindaca di Brescia

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome