▼ Maltempo, il Garda è salito di cinque centimetri in una sola notte

La media degli ultimi 70 anni era di 105 centimetri (1953), con un minimo di 87 e un massimo di 149 nel 1977.

0
Livelli del lago di Garda, elaborazione grafica BsNews

Continuano a preoccupare i livelli del lago di Garda dopo le forti piogge delle scorse ore, nonostante il deflusso sia stato aumentato da settimane a 160 metri cubi al secondo.

Il Benaco,  va precisato, è ancora lontano dalla quota raggiunta a inizio mese, quando (1 giugno) a Peschiera si era registrato un riempimento di 139,2 centimetri rispetto allo zero idrometrico. Ma nelle scorse ore le acque sono tornate a salire in maniera significativa.

Da qualche giorno, infatti, il livello era stabile attorno ai 132-133 centimetri e ieri la misura era arrivata a 132,4. Ma questa mattina alle 6.30 – secondo i dati dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po – si è arrivati a 137, con balzo in avanti di cinque centimetri in poche ore e un riempimento del 130%.

La media degli ultimi 70 anni era di 105 centimetri (1953), con un minimo di 87 e un massimo di 149 nel 1977.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome