▼ La capitale mondiale del caviale è (sempre di più) Calvisano

Boom di esportazioni negli Usa per Agrottica, che da sola produce metà del caviale italiano

0
Caviale, foto generica da Pixabay
Caviale, foto generica da Pixabay

Brescia si conferma capitale italiana, europea e mondiale del caviale. Nel 2023, infatti, l’Agroittica Lombarda di Calvisano (caviale, affumicati e storione) ha chiuso il bilancio con numeri ancora in crescita, arrivando a un fatturato da 39 milioni di euro. L’azienda del gruppo Feralpi vale la metà della produzione italiana di caviale, che a sua volta è il secondo Paese produttore del pianeta.

A trainare i conti di Agroittica è stata soprattutto la forte crescita delle vendite del caviale Calvisius sul mercato americano, con un +150% nell’ultimo triennio, per vendite complessive che sono passate da due a cinque milioni di dollari all’anno. La Francia, secondo mercato di sbocco del caviale bresciano, vale “soltanto” un milione. Seguono il Giappone, la Spagna e Dubai.

L’azienda fu fondata negli anni Settanta con l’idea di sfruttare il calore residuo della produzione siderurgica di Acciaierie di Calvisano per ottimizzare l’allevamento ittico. Oggi, lo ricordiamo, gestisce due impianti a Calvisano (60 ettari, corrispondenti a un’ottantina di campi da calcio) e ne partecipa un terzo al 50% (Storione Ticino), con 230mila storioni allevati e una capacità produttiva complessiva di circa 30 tonnellate all’anno di caviale (le femmine di storione iniziano a deporre uova dopo 13-20 anni, a seconda della specie), che salgono a 250 con gli affumicati e la carne di storione. I dipendenti sono 172, di cui 12 negli Stati Uniti.

L’azienda bassaiola è da tempo attiva anche con eventi dedicati al caviale. Il prossimo – aperto al pubblico – è in programma per il 30 giugno a Brescia al museo della Mille Miglia e vedrà la partecipazione di sette chef bresciani e bergamaschi.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome