▼ Diocesi, don Funazzi va a Palazzolo, a San Faustino arriva don Francesconi

La necessità di trovare una nuova guida dell'unità pastorale dell'Ovest ha portato a un giro di nomine

0
Elaborazione grafica BsNews da Pixabay

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

Nuovi movimenti nella diocesi bresciana. Nella giornata di domenica, infatti, è arrivata la notizia ufficiale del trasferimento di monsignor Maurizio Funazzi alla guida della nuova unità pastorale di Palazzolo sull’Oglio.

Don Funazzi ha 58 anni ed è stato ordinato sacerdote nel 1988. Dopo varie esperienze (tra cui quello di direttore dell’ufficio Pastorale salute dal 2002 al 2015) è arrivato nel 2015 alla testa della parrocchia di San Faustino e Giovita e di quella di San Giovanni, sempre a Brescia.

Da giugno, gli subentrerà monsignor Gianbattista Francesconi (51 anni), che resterà comunque alla guida di San Nazzaro (incarico assunto nel 2014) e Sant’Agata (dal 2019). Nell’operatività sarà affiancato da monsignor Alberto Maranesi (che non sarà più parroco a San Gaudenzio e San Francesco e Santa Chiara a Mompiano), don Andrea Dotti (che non sarà più rettore del Convitto San Giorgio) e monsignor Ivo Panteghini (che già collaborava nelle parrocchie di San Nazaro e Sant’Agata).

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome