▼ Rovato torna capitale con Pour Parler: tra gli ospiti Borzachiello, Polidoro e Alan Sorrenti

Quattro giorni di spettacoli, presentazioni di libri con degustazioni di vini della Franciacorta, “la radio dal vivo”, rassegne stampa, dj set, regate sul Lago di Iseo e un’imperdibile biciclettata tra le vigne per scoprire il territorio che ospita il festival giunto alla sua terza edizione

0
Paolo Borzacchiello, foto da Wikipedia

Dopo gli appuntamenti dell’anteprima Pre Parler – durante la quale sono stati presentati i libri del divulgatore scientifico Marco Martinelli e dal podcaster Gianpiero Kesten – si accendono finalmente i riflettori sulla terza edizione di Pour Parler – Il festival dei luoghi comuni, la rassegna culturale nel cuore della Franciacorta, a ingresso gratuito, che si terrà a Rovato (BS) da giovedì 6 giugno al domenica 9 giugno 2024.

Nato nel 2022 da un’idea dei conduttori di Off Topic – Fuori dai luoghi comuni, il programma del weekend di Radio 24, Pour Parler si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio che lo ospita, proponendo un programma incentrato sull’intrattenimento intelligente e puntando a sfatare i pregiudizi che sono entrati nella vita quotidiana di ognuno. Dagli stereotipi sull’intelligenza linguistica ai tabù sull’amore, senza dimenticare i grandi interrogativi che riguardano la scienza, l’attualità, lo sport e le relazioni con se stessi e con gli altri. Per poi scoprire che forse i luoghi comuni non sono altro che una comfort zone.

Tante le novità per questa terza edizione, realizzata grazie al contributo della Provincia di Brescia, del Comune di Rovato e di Fondazione ASM e al patrocinio di Regione Lombardia e di Strada del Vino Franciacorta. Quest’anno infatti, agli spettacoli serali e alle presentazioni di libri con degustazioni di vini locali, si affiancano dj set, la “radio dal vivo”, rassegne stampa e un’imperdibile biciclettata tra le vigne per scoprire il territorio circostante e i suoi prodotti enogastronomici.

A passare idealmente il testimone tra la seconda e la terza edizione di Pour Parler sarà Paolo Borzacchiello, tra i massimi esperti di intelligenza linguistica. Stefano Nazzi, giornalista e autore del celebre podcast de Il Post “Indagini”, Alan Sorrenti, leggenda della dance-pop italiana che sarà intervistato dalla giornalista di Radio 24 Marta Cagnola, Vera Gheno, sociolinguista e scrittrice, Massimo Polidoro, divulgatore scientifico e tra i curatori dei programmi di Piero Angela, e Laura Formenti, attrice comica che arriva direttamente da Comedy CentralItalia’s Got Talent e Le Iene, sono solo alcuni dei protagonisti che animeranno le quattro serate in compagnia di Beppe Salmetti e Riccardo Poli, conduttori di Off Topic su Radio 24 e direttori artistici del Festival.

La rassegna culturale si terrà in diverse location di Rovato e si estende anche in altri comuni della Franciacorta. Piazza Cavour sarà il centro pulsante della kermesse, con il suo meraviglioso colonnato: qui ogni sera si accenderanno il palco principale al centro della piazza, con gli stand gastronomici, e lo spazio di fronte alla libreria Vantiniana, per la presentazione dei libri e la degustazione dei vini della Franciacorta curata in collaborazione con Al Maló Cucina e Miscelazione. Sempre in Piazza Cavour, la mattina di venerdì 7 giugno si registrerà un episodio live del programma Off Topic di Radio 24, mentre la sera il cocktail bar Retroscena ospiterà il Party Parler con djset. Il “Fuori Porta” di Pour Parler, infine, prevede tre appuntamenti imperdibili: si inizia la mattina di sabato 8 giugno all’ANS – Associazione Nautica Sebina di Sulzano (BS) con la rassegna stampa del giornalista di Radio 24 Simone Spetia per commentare le notizie locali del giorno per poi continuare con Renata, la regata bagnata, evento sportivo gratuito (max 20 posti previa registrazione su Eventbrite) per scoprire in barca a vela – insieme a istruttrici e istruttori dell’Ans e a veliste e velisti d’eccezione – le isole del Lago d’Iseo, ingaggiando una divertente competizione in cui a vincere sarà ovviamente chi arriva ultimo. Domenica 9 giugno, infine, si concluderà in bellezza con la biciclettata “La Vigliacca” (max 50 posti con registrazione su Eventbrite; per chiunque abbia compiuto 18 anni e sia in possesso di un mezzo proprio e di un casco di protezione), un percorso – “guidato” dal rider Maurizio Ridolfo detto Rido MC – tra vigne, storia e divertimento, con una tappa a Palazzo Monti della Corte, dimora storica a Nigoline Bonomelli (BS) che apre appositamente per la Vigliacca grazie alla collaborazione con Strada del Vino Franciacorta (quota d’iscrizione: 20 euro; include visita guidata alla dimora storica e pranzo in Piazza Cavour a Rovato).

POUR PARLER 2024 || 06-09 giugno, Rovato (BS)
IL PROGRAMMA

(Dettagli, descrizioni e immagini in cartella stampa)

GIOVEDÌ 06 giugno

ore 21.00 Apertura Festival in Piazza Cavour con Beppe Salmetti e Riccardo Poli di “Off Topic”

ore 21.00PAOLO BOPRZACCHIELLO con “BADA A COME PARLI” in piazza Cavour

VENERDÌ 07 giugno

ore 11.00 OFF TOPIC LIVE con “LA RADIO CHE SI VEDE” in piazza Cavour

ore 19.00VERA GHENO presenta il libro “GRAMMAMANTI” (Einaudi, 2024) alla libreria Vantiniana in piazza Cavour

ore 21.00MASSIMO POLIDORO con “LA SCIENZA DELL’INCREDIBILE” in piazza Cavour

ore 23.00PARTY PARLER al cocktail bar Retroscena in Piazza Palestro

SABATO 08 giugno

ore 11.00 RASSEGNA STAMPA con SIMONE SPETIA all’ANS – Associazione Nautica Sebina di Sulzano (BS) sul Lago di Iseo

ore 12.30 RENATA, LA REGATA BAGNATA all’ANS – Associazione Nautica Sebina di Sulzano (BS) sul Lago di Iseo (max 20 posti con registrazione su Eventbrite)

ore 19.00STEFANO NAZZI presenta il libro “CANTI DI GUERRA” (Mondadori, 2024) alla libreria Vantiniana in piazza Cavour

ore 21.00MARTA CAGNOLA, giornalista di Radio 24, presenta ALAN SORRENTI: INTERVISTA CON CONCERTO in piazza Cavour

DOMENICA 09 giugno

ore 10.00 Biciclettata tra le vigne LA VIGLIACCA da/a piazza Cavour

(max 50 posti con registrazione su Eventbrite; per chiunque abbia compiuto 18 anni e sia in possesso di un mezzo proprio e di un casco di protezione; quota di iscrizione: 20 euro, inclusi visita guidata e pranzo)

ore 19.00ENRICA TESIO presenta il libro “I SORRISI NON FANNO RUMORE” (Bompiani, 2023) alla libreria Vantiniana in piazza Cavour

ore 21.00LAURA FORMENTI con “DRAMAQUEEN” in piazza Cavour

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome