▼ Festa della Repubblica e nuovi Cavalieri bresciani: ecco il programma del 2 giugno

Tra le 9 e le 10.30, nel salone Vanvitelliano di palazzo Loggia, si terrà la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana.

0
Festa Liberazione Cerimonia in Piazza loggia Brescia 25.04.2024 Ph Christian Penocchio

Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, si svolgeranno le celebrazioni pubbliche in piazza della Loggia e a palazzo Loggia.

Tra le 9 e le 10.30, nel salone Vanvitelliano di palazzo Loggia, si terrà la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana.

Alle 11 è previsto l’inizio della cerimonia con gli onori al medagliere della Federazione del Nastro Azzurro, ai labari e ai medaglieri delle associazioni combattentistiche e d’arma.

Alle 11.04 sarà la volta dei gonfaloni della Provincia e del Comune di Brescia e verranno resi gli onori al Prefetto di Brescia che passerà in rassegna lo schieramento, accompagnato dal Comandante del Presidio Interforze.

Alle 11.15 si terrà l’alzabandiera.

Alle 11.20 verrà deposta la corona di alloro alla stele (targa Diaz) di piazza della Loggia.

Alle 11.30 ci sarà la lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto di Brescia.

In caso di pioggia la cerimonia si svolgerà sotto il loggiato di palazzo Loggia.

Alle 17 la banda cittadina di Brescia Isidoro Capitanio, diretta dai maestri Sergio Nagretti e Giuliano Mariotti, si esibirà nel cortile di palazzo Broletto.

Il programma del pomeriggio musicale si aprirà con dell’Inno nazionale a cui farà seguito l’esecuzione di Marsch von Ersten Batalion Garde Regiments Hannover N° 1 W.B. 88 di Johann Christian Bach (arrangiamento di Sergio Negretti), Sinfonia da La forza del destino di Giuseppe Verdi (arrangiamento Franco Cesarini), Amor ti vieta da Fedora di Umberto Giordano (arrangiamento di Sergio Negretti), A Festival Prelude di Alfred Reed, Piccola Suite per Banda sinfonica da Un uomo è un uomo (Musica di Galy Gay – Musica da Night) di Giancarlo Facchinetti (arrangiamento di Sergio Negretti), Marcia dall’Ernani di Giuseppe Verdi (arrangiamento di Emiliano Gusperti), Inno – Marcia – Danza da Aida di Giuseppe Verdi (arrangiamento di Piet Stalmeier), Sinfonia n° 2 “Pop” di Giuliano

Mariotti e The Best of Mancini di Henry Mancini (arrangiamento di Willy Hautvast).

In caso di maltempo il concerto si terrà sotto il porticato di Palazzo Loggia.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome