▼ Sebino, chiude il rifugio Croce di Marone

Con la chiusura dal prossimo 1 giugno del Rifugio Croce di Marone, in Valcamonica, si conclude anche un bel capitolo della storia bresciana

0
Monte Guglielmo
pacj, CC BY 3.0 , via Wikimedia Commons

Con la chiusura dal prossimo 1 giugno del Rifugio Croce di Marone, in Valcamonica, si conclude anche un bel capitolo della storia bresciana.

Gestito dagli anni 2000 da Walter Cristini e Gigliola Ghitti, con l’aiuto prima della figlia Greta poi anche dei nipoti, il rifugio ha rappresentato per molti, escursionisti e non, una tappa fondamentale nel percorso verso il Monte Guglielmo a quota 2.000 metri.

Il rifugio Croce di Marone, attivo dal 1970 e raggiungibile in auto, a piedi e in bicicletta, ha accolto tutti coloro che percorrevano la via, proponendo una cucina casalinga ma anche riparo a chi durante le camminate ha dovuto affrontare imprevisti di vario genere, dalle avverse condizioni meteorologiche a piccoli incidenti di percorso. Con 15 posti letto e una sessantina di posti per il pranzo il rifugio è stato punto di riferimento per bresciani e non soltanto, per appassionati di montagna, per chi ha trovato in questo luogo un ambiente caloroso e accogliente. Negli scorsi giorni l’addio all’attività con una frequentatissima festa, che ha riunito oltre 400 persone, un’intera comunità che si è stretta in un forte abbraccio ai gestori.

 

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome