▼ Brescia, al MoCa un fine settimana dedicato a robotica e coding con WrokEnd

WrokEnd trasformerà il Palazzo Mo.Ca. di Brescia (via Moretto 78) in un centro Stem (l'acronimo sta per Science, Technology, Engineering e Mathematics), robotica e coding con un programma di eventi e laboratori gratuiti, previa registrazione.

0
Gara di robotica a Brescia, foto da ufficio stampa

In occasione dell’edizione 2024 della Finale italiana della Wro, a Brescia torna WrokEnd: un fine settimana – quello di sabato 25 e domenica 26 maggio -che sarà dedicato alle nuove tecnologie, e in particolare alla robotica, per tutti.

WrokEnd trasformerà il Palazzo Mo.Ca. di Brescia (via Moretto 78) in un centro Stem (l’acronimo sta per Science, Technology, Engineering e Mathematics), robotica e coding con un programma di eventi e laboratori gratuiti, previa registrazione.

La Finale Italia di World Robot Olympiad (Wro) – una competizione internazionale di robotica e coding per bambini e giovani, dai 6 ai 19 anni – offre l’occasione ideale per un appuntamento per tutti e non riservato ai soli addetti ai lavori o appassionati di robotica e coding.

Oltre alle sfide e gare della competizione Wro, sarà infatti possibile partecipare a diverse attività collaterali, partecipare ad attività coinvolgenti come: workshop Starter Project, un progetto dedicato a tutti coloro che si avvicinano alla robotica con la possibilità di continuare a casa, grazie alla versione Virtual, workshop  Minecraft Coding per scoprire come il famoso videogioco MineCraft possa diventare uno strumento educativo (a cura di Ilab Genova).

Novità di WrokEnd 2024 è il workshop Dragon Training, un nuovissimo progetto accattivante e divertente per coinvolgere tutti e apprendere competenze digitali allenando un piccolo draghetto.

Organizzatore dell’evento è l’associazione DreamPuzzle, realtà – guidata da Silvia Cerioni (nota ai più come Lucy Robottina) – che dal 2013 avvicina i più giovani in modo giocoso alle competenze digitali attraverso la robotica e il coding e dal 2017 è National Organizer per l’Italia di Wro.

Wro – lo ricordiamo – è una competizione attiva in oltre 104 paesi e prevede una prima fase di tappe all’interno della propria nazione che si concludono in un unico grande appuntamento mondiale, ogni anno in un paese diverso. I primi classificati della finale italiana avranno accesso alla Global final che si terrà in Turchia, mentre 2 altre squadre per categoria/fascia d’età si classificano per Open Wro Championship Italy 2024 a settembre a Brescia.

Peculiarità della Wro, rispetto ad altre competizioni, è quella di permettere uno scontro alla pari tra i vari partecipanti delle differenti categorie di gara, ciascuna delle quali sviluppa un aspetto differente. Le sfide sono sempre diversificate in base all’età e con difficoltà crescenti a partire da Ki fino alla Senior in modo da permettere uno scontro equo. Le squadre che partecipano sono composte da due o tre elementi più l’allenatore e suddivise per fasce di età.

Ogni anno viene proposto un tema che orienta le sfide da completare. Tema dell’edizione 2024 è “Earth allies”, ovvero come i robot sono chiamati ad aiutarci nel convivere in armonia con la Terra e quindi sono nostri alleati.

“E’ importante sottolineare – sottolinea il comunicato ufficiale – che una competizione di robotica non è solo una gara ma un punto d’incontro per bambini e ragazzi, in cui ci si confronta e si vedono nuove idee per risolvere lo stesso problema oppure si scoprono nuovi aspetti del tema annuale. La vera sfida è con se stessi, più che con le altre squadre, perché tutti partono dalle stesse indicazioni e possibilità di materiali di partenza. Wro, inoltre,  con le sue 4 categorie è molto più di una ‘semplice gara’ perché la sua mission è quella di aiutare i più giovani a sviluppare il loro interesse per la scienza e la tecnologia attraverso la loro creatività e le loro capacità di risoluzione dei problemi”.

 

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome