
Il caso del liceo classico Arnaldo continua a tenere banco, con dure polemiche, scontri verbali anche in televisione, dimissioni, richieste di provvedimenti, minacce di azioni legali da una parte e dall’altra.
Il prossimo momento del confronto sarà nella giornata di domani, dalle 14.30, quando si terrà il consiglio d’istituto. Un appuntamento a cui prenderanno parte la preside Tecla Fogliata, i rappresentanti dei docenti, del personale e degli studenti. Oltre a quelli delle famiglie. L’oggetto del confronto – che si annuncia già infuocato – sono la settimana corta e i chiarimenti in merito allo scontro in atto da diversi giorni.
Poi, salvo sorprese, la parola passerà agli studenti, che hanno deciso di convocare un’assemblea d’istituto. L’obiettivo è quello di tenerla nel fine settimana o all’inizio della successiva. Sabato si è s volta invece l’assemblea di docenti e personale Ata: 58 presenti su 70 dipendenti.
Nel frattempo si attende l’esito del lavoro degli ispettori. Ma – come affermato dal dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Brescia, Giuseppe Alfredo Bonelli, in un’intervista al quotidiano Bresciaoggi – prima degli eventuali provvedimenti serve una tregua. Il clima, infatti, non consente oggi il sereno svolgimento delle attività scolastiche e rischia di provocare un danno d’immagine fortissimo a quella che fino a ieri era la scuola d’eccellenza di Brescia.