
Continua, a Montichiari, il lavoro dell’amministrazione e delle forze dell’ordine per contrastare spaccio e vandalismo, ma anche per prevenire i fattori che contribuiscono ad accrescere nei cittadini la percezione di insicurezza dei cittadini.
Nei giorni scorsi, infatti, sono stati intensificati i controlli sulle zone rosse della città (piazze, scuole e parchi) e il bilancio – secondo quanto informa il sindaco Marco Togni – è di tre provvedimenti di Daspo urbano ad altrettante persone colte in stato di ubriachezza molesta nelle aree verdi.
“Il daspo – spiega il primo cittadino – si applica, in particolare, a chi è colto in luogo pubblico in stato di manifesta ubriachezza, a chiunque, in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti contrari alla pubblica decenza e a chi eserciti il commercio sulle aree pubbliche senza le prescritte autorizzazioni. Oltre alla sanzione – precisa – il provvedimento impedisce al soggetto di recarsi nuovamente nelle zone rosse”.
Nei giorni scorsi, inoltre, – nell’ottica di fermare i continui atti di vandalismo e disturbo registrati in alcune zone – numerosi minorenni frequentatori del centro e del parco della city sono stati identificati. Durante i controlli dei parchi, infine, due persone sono state denunciate per spaccio di droga.