Regione Lombardia e Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi Iseo, Endine e Moro hanno siglato la convenzione triennale – fino al 2024 compreso – per garantire la sicurezza dei naviganti e per l’organizzazione del servizio di pronto intervento, soccorso e vigilanza per l’estate. Il Pirellone ha messo a disposizione 30mila euro – il contributo di AdB sarà invece di 10mila Euro – per far fronte alle spese connesse all’attività e ai servizi prestati dalle associazioni coinvolte.
Le tre realtà sono:
– Croce Rossa Italiana – comitato di Bergamo Hinterland OdV
– Camunia Soccorso – Associazione Volontari di Protezione Civile Valle Camonica Alto
Sebino – Onlus (sede operativa a Darfo B.T.)
– Guardia Costiera Ausiliaria Regione Lombardia (sede a Sarnico)
“Questa convenzione permetterà di fornire un servizio per garantire la sicurezza di natanti e bagnanti sull’area del Lago d’Iseo – ha sottolineato Gloria Rolfi, direttore dell’Autorità di Bacino – il lavoro delle associazioni partirà a giugno, presumibilmente nel primo fine settimana disponibile, e si protrarrà fino a tutto il mese di settembre. La Guardia Costiera è già attiva dal mese di maggio. Ogni sodalizio garantirà un servizio di 180 ore, distribuite tra i week end e le giornate festive”.
Croce Rossa Italiana – che ha posizionata la propria imbarcazione presso il porto di Predore – e Camunia Soccorso – di stanza a Carzano di Montisola – metteranno a disposizione i propri operatori abilitati al soccorso sanitario e ad operare in acqua, l’idroambulanza, il DAE
(defibrillatore), l’ossigeno, la barella spinale e gli zaini di soccorso, la radio per i collegamenti e la moto d’acqua (Camunia).
I volontari della Guardia Costiera, presteranno servizio in campo formativo ed informativo tra i bagnanti e nelle aree lido del basso Sebino.
[content-egg module=Amazon template=grid]
NOTIZIE IMPORTANTI SUL CORONAVIRUS
🔴 CORONAVIRUS, LA MAPPA DEL CONTAGIO NEL BRESCIANO
🔴🔴🔴 QUI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE DA BSNEWS.IT SUL CORONAVIRUS