Ads
Btl nuova campagna (04.03.2024 - 31.10.2024)

I lettori di questo sito avranno letto spesso il nome di Banca Valsabbina on line, in particolare in relazione all’andamento delle azioni e all’assemblea dei soci. Per questo BsNews ha deciso di realizzare una scheda informativa sull’istituto di credito con sede in città, ma forte radicamento in Val Sabbia.

Valsabbina è una banca popolare. La rete territoriale della Valsabbina conta oltre 80 filiali (una cinquantina in provincia di Brescia, le altre suddivise tra le province di Verona, Vicenza, Trento, Monza e Brianza e nelle città di Modena, Bergamo e Milano), circa 550 dipendenti (un quarto impiegati nella sede direzionale di Brescia, in via XXV Aprile), oltre 7 miliardi di euro di masse gestite e un solido patrimonio.

Banca Valsabbina
Banca Valsabbina

LA STORIA DI BANCA VALSABBINA

La Valsabbina (alcune info sono tratte dal sito ufficiale www.lavalsabbina.it) nasce a fine Ottocento, quando alcuni abitanti di Vestone e Nozza (in Valsabbia) decidono di fondare la “Società di Mutuo Soccorso”, come forma di tutela degli operai e degli artigiani della valle in caso di infortuni e malattie. La sera del 3 giugno 1883, operai, artigiani e commercianti di Vestone e Nozza si riuniscono in assemblea a Vestone; una riunione promossa dal dott. Tomaso Breda, dall’avv. Pietro Riccobelli, dal rag. Stefano Soardi, da Giacinto Dossena, Pietro Rizzardi, Federico Pialorsi e Mario Pagnoni, con la presenza di una sessantina di cittadini interessati.

Quattordici anni dopo, infatti, nel 1897, in seno alla medesima società nasce il progetto di creare una banca. Il 5 giugno 1898 viene costituita la Cassa Cooperativa di Credito Valsabbina, società anonima cooperativa a responsabilità limitata e con capitale illimitato. Successivamente, con delibera dell’Assemblea straordinaria dei Soci del 26 giugno 1949, la Banca assume la denominazione di Banca Cooperativa Valsabbina – Società cooperativa a responsabilità limitata; mentre l’attuale denominazione Banca Valsabbina SCpA viene assunta con delibera dell’Assemblea straordinaria dei Soci del 14 maggio 2005.

Banca Valsabbina
Banca Valsabbina

La banca si è gradualmente estesa prima verso il Garda e poi verso la città. Intorno agli anni 2000 l’approdoto nel Trentino, con la fusione per incorporazione della ex Cassa Rurale di Storo (TN). A cui si aggiunge

E’ del 2010-2011, invece, l’acquisizione dal Gruppo Cassa di Risparmio di Ferrara della partecipazione di controllo del Credito Veronese (costituito nel 2002). L’istituto veronese viene successivamente fuso per incorporazione in data 14 dicembre 2012, al fine di conseguire una razionalizzazione dei costi e dei processi operativi.

Nel 2017 due operazioni importanti: l’acquisizione di 17 sportelli da Hypo Alpe Adria Bank (per cui Valsabbina ha incassato oltre 17 milioni di euro, con qualche polemica) e l’apertura del primo sportello nel Milanese.

L’ASSEMBLEA 2017 DI VALSABBINA

A maggio 2017 l’assemblea per il rinnovo delle cariche, caratterizzata in particolare dalla protesta di un comitato spontaneo di piccoli azionisti guidato da Giorgio Paris e Aurelio Bizioli. L’assemblea ha confermato i nomi proposti dal consiglio di amministrazione uscente.

L'assemblea di Banca Valsabbina al Palabanco di Brescia, foto Andrea Tortelli, www.bsnews.it
L’assemblea di Banca Valsabbina al Palabanco di Brescia, foto Andrea Tortelli, www.bsnews.it

ULTIME NOTIZIE

ULTIME NOTIZIE SU BANCA VALSABBINA

▼ Brescia, rissa all’alba in via Vergnano: diversi giovani feriti

Una rissa è scoppiata nella primissima mattinata di oggi in via Vergnano, non lontano da via Orzinuovi. Stando a quanto si apprende, sul posto -...

▼ San Felice, 18enne travolta in scooter: è in prognosi riservata

Una 18enne è stata ricoverata in condizioni serie al Civile di Brescia in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale a San Felice...

▼ Botticino piange Augusto Pettenò, volontario e anima dell’Auser locale

Botticino piange Augusto Pettenò, che si è spento ieri - all'età di 74 anni - dopo una lunga malattia. Pettenò era da sempre impegnato come...

▼ Sale Marasino, la maggioranza inizia malissimo: spaccatura e polemiche sulla...

Inizia malissimo la nuova avventura alla guida del Comune di Sale Marasino del sindaco Chiara Turelli, che al voto aveva sconfitto il sindaco uscente...

Ue, Tajani “Giochi ancora aperti, tutto si risolverà al meglio”

ROMA (ITALPRESS) – “I negoziati sono sempre duri e i bracci di ferro si sono sempre verificati. Chi oggi parla di isolamento italiano, che...

▼ Cellatica, Gavardo, Ghedi, Montichiari (e non solo): ecco le nuove...

Dopo il voto amministrativo si stanno componendo velocemente gli equilibri politici nei Comuni bresciani. Sono numerosi, infatti, i primi cittadini che hanno già scelto...

▼ Freccia Rossa, l’asta va deserta (per ora): aggiudicata solo la...

Nessuna novità (per ora) per l'ex centro commerciale Freccia Rossa di Brescia. Nelle scorse ore, infatti, si è chiusa l'asta fallimentare del Tribunale di...

▼ Brescia, bimbo di 3 anni investito dal Suv: non è...

ambulanza
Le sue condizioni sarebbero in leggero miglioramento. Ma rimangono serie e il piccolo non è ancora fuori pericolo. Mentre il conducente che lo ha...

▼ “Dimissioni da consigliere per fare assumere il figlio”: Acri (Fdi)...

Giovanni Francesco Acri (noto a molti come Gianfranco), ex consigliere comunale di Brescia in quota a Fratelli d'Italia, ha patteggiato la pena di un...

Spalletti fiducioso “Mi aspetto un’Italia più sciolta”

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Difesa a quattro, senza Dimarco e con Bastoni in dubbio. Ma oltre alla tattica serve il cuore, lo stesso che...

Carica Donnarumma verso la Svizzera “Compatti e dominare il gioco”

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – “Il modulo si può cambiare durante la partita, l’importante è avere compattezza e dominare il gioco, abbiamo subito troppe occasioni da...

Verstappen in pole nella sprint d’Austria, 5^ Sainz

SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Sulla pista di casa della Red Bull, Max Verstappen regala il primo squillo. Il tre volte campione del mondo domina...

▼ Sindacati contro Asst Garda: all’ospedale di Gavardo sempre più tagli...

L'ospedale di Gavardo
I sindacati dei lavori di Asst Garda tornano ad attaccare i vertici aziendali. E stavolta l'oggetto delle critiche - contenute in una nota inviata...

▼ Brescia, controlli della Locale in Stazione: automobilisti e incivili multati

Nella giornata di giovedì 27 giugno la Polizia Locale di Brescia ha eseguito un controllo straordinario del territorio nell’area della stazione ferroviaria e nelle...

▼ Linea Brescia-Iseo-Edolo, via a lavori per 65 milioni di euro

Inizieranno nella notte tra lunedì 1 luglio e martedì 2 luglio nella città di Brescia i lavori di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura ferroviaria della tratta...

▼ Capelli, piante, donne maltrattate e bimbi: Ok Group festeggia i...

Ok Group Brescia (Ok Kapelli e Ok Estetika) compie 30 anni. E annuncia un anno di festeggiamenti che prenderanno il via ufficialmente il primo...

▼ Coldiretti, al via il Villaggio di Venezia: oltre 500 bresciani...

Oltre cinquecento gli imprenditori agricoli di Coldiretti provenienti da tutta la provincia di Brescia, presenti oggi al villaggio di Venezia per discutere sui temi della...

Alla scoperta del packaging: in Lombardia i numeri di un mercato...

A che cosa serve il packaging? A proteggere i nostri farmaci, mantenere integro il nostro cibo, fornire informazioni sul prodotto, aiutare le persone con...

✦ Meteo Brescia: sabato 29 possibili piogge e domenica 30 sole...

Il meteo e le previsioni del tempo a Brescia e provincia, BsNews
>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie,...

▼ Bassa, 3 etti di coca e 15 chili di hashish...

I militari della Stazione Carabinieri di Carpenedolo hanno arrestato nelle scorse ore un giovane con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze...
La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.