▼ Ambiente, Maione è il vicepresidente della Rete internazionale delle Regioni sul clima

La nomina è avvenuta durante l’assemblea generale della rete in corso di svolgimento nella Casa G20 di Rio De Janeiro.

0
Giorgio Maione, foto da Regione

L’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia Giorgio Maione è stato nominato questa mattina vicepresidente per l’Europa di Regions4, il network internazionale delle Regioni impegnate nei negoziati per preservare la biodiversità, contrastare il cambiamento climatico e favorire lo sviluppo sostenibile.

La nomina è avvenuta durante l’assemblea generale della rete in corso di svolgimento nella Casa G20 di Rio De Janeiro.

“È semplicemente la conferma di come il modello Lombardia sia riconosciuto a livello internazionale, per merito delle istituzioni, delle imprese e dei cittadini della nostra regione. Investimenti in innovazione, approccio pragmatico, una rinnovata coscienza ambientale: sono i tratti salienti della visione lombarda sulle politiche ambientali” ha dichiarato Maione a margine dell’assemblea. Regions4 rappresenta 49 governi regionali da 22 Paesi in 4 continenti. Il presidente della rete per i prossimi due anni è il Premier scozzese, Mr. John Swinney.

“La collaborazione internazionale permette lo scambio di buone pratiche e il confronto tra progetti innovativi. Per noi sostenibilità ambientale, sostenibilità economica e sostenibilità sociale vanno di pari passo. Negli ultimi 20 anni le misure adottate dalla Regione Lombardia, gli investimenti fatti dalle imprese e i comportamenti virtuosi dei cittadini hanno portato a una riduzione del 39% delle concentrazioni di Pm10 e del 45% delle concentrazioni di No2. Il 2023 è stato l’anno in cui è stata registrata la qualità dell’aria migliore di sempre in Lombardia” ha aggiunto Maione.

“Quest’anno investiamo oltre 50 milioni di euro per misure di abbattimento delle emissioni, con il ricambio dei veicoli e degli impianti di riscaldamento inquinanti e con bandi innovativi come quello sulle strade verdi” ha concluso l’assessore. “I cittadini devono essere protagonisti e sentirsi coinvolti nel processo di transizione ecologica”.

 

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome