Viaggio di gruppo a New York: l’occasione per imparare l’inglese e cambiare vita

Immaginate di svegliarvi una mattina vedendo il suggestivo skyline di New York fuori dalla finestra: non è solo un sogno, potrebbe diventare la vostra realtà quotidiana per un periodo che va da due settimane a un intero anno scegliendo uno dei tanti viaggi di gruppo a New York disponibile per i giovani intraprendenti. Non un semplice viaggio studio in cui imparare l’inglese e perfezionarlo, un modo per fare nuove amicizie, migliorare il proprio curriculum e probabilmente dare una svolta alla propria vita.

0
New York, foto da Pexels

Immaginate di svegliarvi una mattina vedendo il suggestivo skyline di New York fuori dalla finestra: non è solo un sogno, potrebbe diventare la vostra realtà quotidiana per un periodo che va da due settimane a un intero anno scegliendo uno dei tanti viaggi di gruppo a New York disponibile per i giovani intraprendenti.

Non un semplice viaggio studio in cui imparare l’inglese e perfezionarlo, un modo per fare nuove amicizie, migliorare il proprio curriculum e probabilmente dare una svolta alla propria vita.

Studiare inglese a New York

Durante il soggiorno, l’apprendimento dell’inglese avviene in maniera dinamica e interattiva. Immersi nella cultura e nella quotidianità di una city come NYC, ogni strada diventa una classe, ogni conversazione un’opportunità di apprendimento. Le scuole linguistiche delle agenzie specializzate in viaggi di gruppo a New York regalano programmi che vanno oltre le tradizionali lezioni frontali, includendo attività ed escursioni che rendono lo studio un’avventura continua.

Oltre all’aspetto linguistico, il viaggio di gruppo a New York può aiutare a spiccare il volo a livello professionale: partecipare a workshop, seminari e networking events può aprire porte che non avevate nemmeno immaginato esistessero.

 I motivi per scegliere un viaggio di gruppo a NYC

Perché iniziare a pensare di partecipare ad un viaggio di gruppo a New York?

  • Organizzazione delegata. Viaggiare con un’agenzia elimina il carico di pianificare ogni dettaglio. Dall’alloggio ai trasporti, dalle visite guidate alle attività, ogni aspetto verrà gestito dal personale esperto che quindi alleggerirà la parte stressante;
  • Costi contenuti. Viaggiare in gruppo dà modo di ridurre notevolmente i prezzi. Le spese per alloggi, ingressi ai musei, spettacoli e altre attività turistiche possono essere divise, rendendo tutto più accessibile rispetto a una vacanza in solitaria;
  • Nuove amicizie. Risulta forse il motivo principale per cui molti scelgono questa experience. Stringere nuove amicizie, fare conoscenze e magari trovare l’anima gemella è possibile in vacanza, ancor più facilmente con un viaggio di gruppo;

Visitare New York: non solo monumenti

Musei e monumenti non mancano a New York ma per vivere davvero quello che è lo spirito USA consigliamo di prenotare alcune attività local che possono essere incluse in molti viaggi di gruppo.

La capitale si distingue in modo netto per i tanti quartieri: da Harlem noto per il panorama jazz a SoHo centro nevralgico delle gallerie d’arte, senza dimenticare Chinatown o Brooklyn. Ma oltre a passeggiare e scoprire la città ci sono attività imperdibili. Per esempio? Una serata a Broadway: vedere dal vivo un musical è uno spettacolo che lascia tutti a bocca aperta, anche chi non è appassionato del genere.

E per gli sportivi? La città è casa di squadre iconiche in tutti i principali sport americani. Si può assistere a una partita dei New York Yankees nel baseball, vedere i Knicks o i Nets in azione nel basket, o tifare per i Giants o i Jets nel football. Ogni match sportivo a New York è un’occasione per vivere l’adrenalina pura e sentire il vero spirito competitivo americano.

Insomma, New York City è una città da vedere, in gruppo ancora meglio soprattutto quando si è giovani. Tra musei, attività e il miglioramento dell’inglese, si esce da questa esperienza fortemente arricchiti e molto più sicuri di sé.

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome