▼ “Il sistema Siss non funziona, medici e pazienti esasperati”

A denunciare la situazione è il consigliere regionale dem Miriam Comunelli, che parla di "segnalazioni da parte dei professionisti sanitari pressoché quotidiane e sempre più esasperate".

0
Medici, foto generica da Pixabay

Il Siss – l’acronimo indica il Sistema Informativo Socio Sanitario e identifica lo strumento utilizzato dai medici di tutta la sanità pubblica per effettuare le prestazioni – continua a presentare “rallentamenti nel funzionamento, se non blocchi totali”, “con costante periodicità e per almeno 2 giorni a settimana”. Un disservizio che si riflette sui professionisti sanitari, “rendendone impossibile il lavoro” (refertazione visite specialistiche, dimissioni, invio di ricette e trasmissione telematica dei certificati) e sui bisogni della popolazione (acquisto di farmaci, prenotazione di visite e esami, consultazione dei referti).

A denunciare la situazione è il consigliere regionale dem Miriam Comunelli, che parla di “segnalazioni da parte dei professionisti sanitari pressoché quotidiane e sempre più esasperate”.

“Per questo – spiega Cominelli – abbiamo presentato un’interpellanza per capire come l’Assessore Bertolaso intenda provvedere con un intervento radicale e risolutivo ai periodici problemi di malfunzionamento e ai blocchi totali del SISS, attuando quanto anticipato con la risposta alla QT 1035 ‘Criticità del sistema informativo sociosanitario (SISS)’ del 10 ottobre 2023 , che riferiva di  ‘nuovi sistemi applicativi e di servizi digitali basati su tecnologie di ultima generazione, capaci di offrire un miglioramento della continuità operativa e consentire ai professionisti sanitari di adempiere alle proprie urgenze professionali in piena operatività'”.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome