▼Brescia, Aler abbatte le barriere architettoniche: acquistati altri due montascale

Il presidente Ghidini: “Soluzione alle emergenze che potrebbero insorgere con l’avvio dei lavori agli ascensori“

0
Amedeo Ghidini, presidente Aler Brescia (2023), foto da ufficio stampa

L’Aler sta investendo per abbattere le barriere architettoniche, portando a termine il piano triennale che ha visto il rifacimento di ascensori e accessi per un totale di 32 impianti tra Brescia e provincia con un investimento complessivo al 2024 di 992.249 euro. Proseguendo con i lavori di adeguamento delle strutture Aler ha anche acquistato un primo montascale cingolato per bambini già messo in funzione mentre un secondo “universale” arriverà in sede nelle prossime settimane. Il primo robot montascale sarà utilizzato fino al termine dei lavori agli ascensori per consentire la normale mobilità della famiglia che l’ha in uso. Dopo la riattivazione dell’impianto elevatore il montascale verrà ritirato e messo a disposizione di anziani o persone con ridotta mobilità residenti in abitazioni Aler che vedranno interventi di manutenzione o guasti.

“L’idea del robot montascale è nato per limitare al massimo eventuali disagi procurati dai numerosi lavori di abbattimento delle barriere architettoniche – ha raccontato Amedeo Ghidini, presidente Aler -. Da qui abbiamo deciso di sperimentare l’utilizzo di montascale cingolati che rimarranno poi al servizio di Aler per anziani e inquilini con difficoltà di deambulazione“. Non solo.

“Questa soluzione ci permette di tamponare emergenze che potrebbero insorgere con l’avvio dei lavori agli ascensori – ha rimarcato Ghidini -. Tecnicamente l’azienda potrà sapere in anticipo dove poter usare i robot montascale. Ad oggi abbiamo acquistato due montascale: uno è già in funzione ed è quello appunto dedicato ai bambini, mentre il secondo arriverà in sede nelle prossime settimane e sarà per un uso universale. Questo investimento ci aiuterà anche in futuro, consentendoci di gestire al meglio gli interventi programmati sugli elevatori e l’abbattimento delle barriere architettoniche“.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome