▼ Mille Miglia, per la notte bianca di sabato Shade in concerto e tanto altro | IL PROGRAMMA COMPLETO

Numerose sono le iniziative di accoglienza e ospitalità che si susseguiranno lungo la serata, dalle aperture straordinarie di esercizi commerciali, negozi e boutique alle proposte gastronomiche di bar, locali e ristoranti, spesso animate da musica all’aperto.

0
Shade, foto da Wikipedia, Di Radio Bruno, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=145912299
Sabato 15 giugno, in occasione dell’arrivo in città dell’edizione 2024 della Freccia Rossa, Brescia accoglierà gli equipaggi al rientro dall’ultima tappa, il pubblico che affolla il tradizionale traguardo, i turisti al seguito della gara e gli appassionati cittadini bresciani con una notte bianca che dalle ore 18 alle ore 24 animerà centro storico, quartieri limitrofi e parchi.
Numerose sono le iniziative di accoglienza e ospitalità che si susseguiranno lungo la serata, dalle aperture straordinarie di esercizi commerciali, negozi e boutique alle proposte gastronomiche di bar, locali e ristoranti, spesso animate da musica all’aperto.
Se il clou della notte bianca sarà rappresentato dal concerto del rapper Shade in piazza della Loggia, non mancheranno tuttavia altre originali proposte d’ascolto e di spettacolo, con la Rusty Brass Band in piazza Paolo VI, il coro Un cuore di voci in piazzetta Tovini e il quartetto The Sidewalk in corso Zanardelli

NOTTE BIANCA MILLE MIGLIA 2024, IL PROGRAMMA COMPLETO

PIAZZA LOGGIA

ore 20: Radio Bruno dj

ore 21: concerto band d’apertura

ore 22: concerto Shade

Shade, nome d’arte di Vito Ventura (torinese classe 1987), cantante, freestyler e doppiatore, si definisce un boomer del Rap e vive distante dai cliché tipici del genere. È il volto dell’altro rap, quello educato e sganciato da esagerazioni, status symbol, dipendenze e misoginie.

Grazie alla vittoria nel 2013 all’X Factor dell’hip hop, ossia Mtv Spit condotto da Marracash, Shade ha inanellato album e singoli di successo, alcuni dei quali (come Bene ma non benissimo e Irraggiungibile) si sono caricati di milioni di click. Nel 2019 ha partecipato a Sanremo e nel 2022 ha attraversato l’estate con Tori seduti, in coppia con J-Ax.

Dopo due dischi di platino appesi al muro e il successo di settimane in vetta alle classifiche di vendita, si è preso una pausa creativa di qualche anno, per ritornare poi, nel 2023, a pubblicare il quarto album della sua carriera, Diversamente triste.

Nella sua carriera ha inoltre recitato nel film Zeta ed è comparso come guest star nella sitcom Favelas, sul canale Comedy Central. Nel 2013 ha prestato la propria voce a un personaggio di South Park ed ha anche collaborato con Patch Adams, il medico ideatore della clownterapia, per portare buon umore a bambini orfani e ammalati.

PIAZZA PAOLO VI

ore 22: concerto Rusty Brass Band

Rusty Brass Band – dopo aver ricevuto premi e riconoscimenti in tutta Europa – torna a Brescia, per dare vita a nuovi momenti coinvolgenti e travolgenti.

Da Rusty, arrugginito, e Brass, letteralmente braccio, prende il via l’esperienza di questo ensemble di ottoni che propone un repertorio di brani originali che vanno dal reggae al funk, dalla balcanica all’hip-hop, con l’ardito obbiettivo di fondere tra loro le più disparate culture brassbandistiche del mondo.

L’energia della loro performance trova perfetto riscontro anche nel loro primo album: Incisioni Barbariche, contaminazione di generi, groove incalzante e volumi che non si confanno propriamente a un’orchestra da camera. Rusty Brass ha vinto il premio come miglior spettacolo a Imaginarius, festival di teatro urbano in Portogallo nel 2023, partecipando inoltre a una residenza artistica con spettacolo nel maggio 2024. È vincitore di Glocal Sound 2023.

PIAZZETTA TOVINI

ore 21.30: concerto Un cuore di voci

Il coro Un cuore di voci nasce a Brescia nel 2015 muovendo i primi passi all’interno di un oratorio cittadino e dando vita a un prezioso momento di aggregazione tra i bambini. Il progetto viene accolto con grande entusiasmo e con il passare del tempo il coro conquista palchi di una certa importanza.

Diretto dalla cantautrice Angela Di Filippo, è composto da 18 bambini/ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 14 anni, provenienti da Brescia e provincia, e negli anni ha collezionato numerose esibizioni duranti eventi non solo cittadini. Nel 2017 è protagonista dello spot promozionale per il concerto di Francesco Gabbani tenutosi a Brescia e nel 2018 conquista a Verbania il primo posto al Concorso nazionale 2018 Gianni Rodari.

Nello scorso mese di maggio si è esibito allo Stadio Olimpico di Roma alla presenza del Santo Padre, in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini.

CORSO ZANARDELLI

ore 22: The SideWalk

The SideWalk è una band musicale che nasce nelle strade di Brescia nel 2023 ed è formata da quattro ragazzi di vent’anni alla ricerca di uno spazio creativo e artistico nel quale potersi esprimere liberamente e far sentire la propria musica. Il genere musicale è quello del cantautorato, con un chiaro contenuto sociale e influenze musicali diverse: rock, blues, funky e reggae. Il loro repertorio è composto da brani inediti, cantati in italiano e in inglese, e comprende anche cover dei generi a cui si ispirano, reinterpretati in chiave busker.

LA VIABILITA’

Il Comune di Brescia ha adottato alcuni provvedimenti che modificheranno la viabilità in occasione della manifestazione Mille Miglia The Night e del ritorno della Mille Miglia 2024.

 

VIABILITÀ MILLE MIGLIA THE NIGHT

Dalle 7 alle 24 del 14 giugno, e comunque fino a cessata esigenza, saranno autorizzati al transito e alla sosta in largo Formentone e piazza della Loggia i veicoli della logistica e dell’organizzazione al seguito della manifestazione.

Dalle 14 alle 24 del 15 giugno, e comunque fino a cessata esigenza, saranno chiuse al traffico le seguenti vie o tratti di esse:

– via S. Faustino nel tratto compreso tra Via Capriolo e C.so Mameli;

– via A. Volta;

– via XXIV Maggio;

– corsetto Sant’Agata;

– carreggiata sud di piazza della Loggia tra corsetto Sant’Agata e via XXIV Maggio.

Saranno autorizzati al transito i residenti e domiciliati con posto auto interno.

 

Sui questi tratti stradali soggetti ai divieti sarà consentita la circolazione in doppio senso di marcia ai residenti e alle persone autorizzate compatibilmente con le esigenze della manifestazione.

Inoltre, i veicoli della logistica o al seguito della manifestazione (che espongono il logo dell’organizzazione) sono autorizzati al transito e allo stazionamento nelle zone soggette a divieti.

Il varco Ztl di via Capriolo sarà disattivato dalle 6 del 14 giugno alle 12 del 18 giugno.

 

 

VIABILITÀ RITORNO MILLE MIGLIA – 15 GIUGNO

 

Disattivazione ZTL

Dalle 00.01 alle 24 sarà disattivato il sistema di rilevazione telematico di tutti gli accessi veicolari alla Ztl (tutti i varchi) compresa l’area pedonale di piazza Loggia, di corso Zanardelli, e dell’area a pedonalità privilegiata di via Cardinal Querini e di via Trieste.

 

Divieti di sosta

Dalle 00.01 alle 19 sarà vietata la sosta con rimozione forzata sul lato nord di in viale Venezia (marciapiedi compresi), sul lato sud di viale Venezia tra il civico 12 e via Quaranta (slargo compreso), in via Castellini tra via Mantova e viale Venezia e sul lato nord di piazzale Arnaldo, tra via Turati e via B. Avogadro.

 

Nella stessa fascia oraria sarà vietata la sosta su entrambi i lati di via Bormioli tra il palo dell’illuminazione pubblica 23 e via della Musia, con sosta consentita ai veicoli e agli equipaggi di Mille Miglia, Ferrari Tribute e Mercedes Challenge.

Dalle 7 alle 24, e comunque fino a cessata esigenza, sarà vietata la sosta con rimozione forzata, inoltre, nelle seguenti vie o tratti di esse:

– corso Zanardelli;

– via X Giornate su entrambi i lati;

– via S. Faustino su entrambi i lati (veicoli Taxi compresi) nel tratto tra via Capriolo e corso Mameli;

– corso Mameli su entrambi i lati, tra corsetto S.Agata e via S. Faustino;

– piazza della Loggia (lato sud) da corsetto S. Agata a via XXIV Maggio;

– corsetto S. Agata (entrambi i lati);

– via XXIV Maggio (entrambi i lati);

– via Verdi (entrambi i lati);

– via IV Novembre (entrambi i lati);

– via Trieste tra via X Giornate a via Paganora;

– piazza Paolo VI (riquadro nord);

– piazza Tebaldo Brusato (tranne i parcheggi riservati ai Carabinieri sul lato est).

 

Dalle 10 alle 20 sarà vietata la sosta con rimozione forzata su viale Venezia, tra via Mantova e il civico 12 (slargo ex Bertolotti).

 

Zone Taxi

Dalle 7 alle 24 sarà revocata la zona riservata ai Taxi di via X Giornate, mentre, nella stessa fascia oraria, sarà istituita una zona riservata ai Taxi sul lato est di via Verdi da via Porcellaga per 30 metri in direzione sud.

 

Chiusure stradali

Dalle 9 alle 20 sarà chiusa al traffico via Bormioli tra il palo dell’illuminazione pubblica 23 e via della Musia, con sosta consentita ai veicoli e agli equipaggi di Mille Miglia, Ferrari Tribute e Mercedes Challenge.

 

Dalle 10 alle 19, e comunque fino a cessata esigenza, sarà aperto al traffico veicolare il varco che collega via Trieste a via Mazzini, con obbligo di dare la precedenza in via Trieste verso via Mazzini.

 

Dalle 11 alle 20 saranno chiuse al traffico, con accesso consentito ai residenti e autorizzati in doppio senso di circolazione, compatibilmente con le esigenze della manifestazione, le seguenti vie o tratti di esse:

– viale Venezia, tra via Mantova e il civico 278 (intersezione est con via Benacense);

– via Castellini, tra viale Venezia e via Mantova, con accesso consentito in doppio senso di circolazione ai residenti, alle persone autorizzate e agli utenti del parcheggio Castellini;

– via Rebuffone – tronco ovest;

– via Comboni, tra via Naviglio Grande e viale Venezia;

– via Naviglio Grande, tra via Mantova e via Comboni;

– via G. Lonati;

– via Ugo Da Como;

– via Bazzini, tra viale Venezia e via B. Marcello;

– via Merici, tra via Bonomelli e viale Venezia;

– via Bertoni, tra via Bonomelli e viale Venezia;

– via Marenzio, tra via Bonomelli e viale Venezia;

– via C. Quaranta, tra via Bonomelli e viale Venezia;

– via Prati, tra via Nievo e viale Venezia;

– piazzale Arnaldo;

– piazza Paolo VI;

– via Padre Giulio Bevilacqua;

– via A. Volta;

– via XXIV Maggio;

– via della Posta;

– Via Bertolotti;

– via IV Novembre, tra piazza del Mercato e via X Giornate;

– via X Giornate.

Dalle 11 alle 19 sarà chiusa via Spalto S. Marco tra via XXV Aprile e piazzale Arnaldo, tranne che per i bus extraurbani. Nella stessa fascia oraria sarà invertito il senso unico di marcia in via Benacense, con transito consentito da est verso ovest.

Dalle 11, fino a cessata esigenza, saranno istituiti l’obbligo di svolta a destra di via Trieste nei confronti di via A. Mario, l’obbligo di svoltare a sinistra in via Spalto S. Marco (sul retro del carcere Nerio Fischione) verso la stessa via Spalto San Marco di fronte al Parcheggio Goito e l’obbligo di svoltare a destra per i veicoli in uscita dal parcheggio Goito in direzione di via Spalto S. Marco.

 

Dalle 11 fino a cessata esigenza, inoltre, per consentire il deflusso dei veicoli in uscita dal parcheggio Arnaldo sarà realizzata una corsia transennando il lato nord di piazzale Arnaldo tra via Turati e l’uscita del parcheggio Arnaldo.

 

Dalle 11 alle 19, e comunque fino a cessata esigenza, sarà chiusa al traffico via Turati, consentendo l’accesso ai residenti e alle persone autorizzate (compatibilmente alle esigenze della manifestazione). Nella stessa fascia oraria, e comunque fino a cessata esigenza, sarà chiusa al traffico veicolare di via Mantova, consentendo il transito ai residenti e alle persone autorizzate fino al raccordo con via F.lli Lechi, presso il civico 2 e, inoltre, sarà istituito il senso unico di marcia con direzione consentita da est verso ovest in via Pusterla, tra via S. Rocchino e via Lombroso.

Sempre nella stessa fascia oraria, infine, sarà chiusa al traffico la Galleria Tito Speri, con accesso consentito ai residenti e alle persone autorizzate.

I veicoli degli organizzatori (o comunque al seguito della manifestazione) sono autorizzati a transitare e a stazionare nelle zone soggette a divieti. Ulteriori limitazioni, deviazioni o modifiche alla circolazione potranno essere effettuate dagli agenti della Polizia Locale.

Per consentire lo svolgimento delle iniziative previste per il rientro della Mille Miglia e per la Notte Bianca 2024 – che interessano sia piazza della Loggia sia piazza della Vittoria – il mercato Emporium e i posteggi isolati saranno sospesi.

 

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome