▼ Lago di Iseo, via al festival dedicato a libri e calcio, tra gli ospiti Beccalossi e Galli

Si tratta del primo festival in Italia ad avere per protagonista il libro a tema calcistico ed è pensato per fare incontrare cultura alta e bassa, operazione resa possibile da un tema popolare come il calcio

0
Il libro di Evaristo Beccalossi presentato a Sarnico, elaborazione BsNews

Torna sul lago di Iseo, da questa sera a domenica, Fahrenheit 442: festival letterario, quest’anno alla terza seconda edizione, nato dalla sinergia fra le amministrazioni di Sarnico e Paratico insieme all’associazione Deportivo Lacultura.

“Si tratta del primo festival in Italia ad avere per protagonista il libro a tema calcistico ed è pensato per fare incontrare cultura alta e bassa, operazione resa possibile da un tema popolare come il calcio. – spiega in una nota l’organizzatore, Alan Poloni – Da sempre relegato nei bassifondi culturali, da qualche anno il calcio conosce una fioritura di rassegne e pubblicazioni che finalmente lo raccontano in modo profondo e letterario; storici, filosofi, poeti, sociologi e antropologi spiegano come il calcio sia veicolo di identità ed espressività, serbatoio di sogni e narrazioni, scintilla di connessioni e interazioni. Da tre anni Fahrenheit 442 si propone di cavalcare quest’onda attraverso una rassegna costituita da una dozzina di eventi fra presentazioni, conversazioni e spettacoli”.

Puntando sulla valorizzazione della fiorente editoria sportiva del nostro paese, Fahrenheit 442 rappresenta un’originale novità nel panorama dei festival letterari: il programma spazia dalla biografia del campione al libro di tattica, dal panel sull’attivismo dei tifosi allo speach sulla storia del gioco; la rassegna è impreziosita dalla presenza di volti noti del giornalismo, ex calciatori ed allenatori. Quest’anno il programma prevede la presenza di Filippo Galli, Evaristo Beccalossi (che presenteranno i rispettivi libri autobiografici), La Ragione di Stato (con un dissacrante reading su Euro 2000), il critico televisivo Giorgio Simonelli (con un libro sulla storia sentimentale del calcio in tv) e il telecronista Stefano Borghi (che commenterà il post-partita di Italia-Albania, trasmessa in maxi-schermo). Non mancheranno due presentazioni, moderate da Stefano Serpellini e arricchite dalla presenza di Lino Mutti e Pietro Serina, per celebrare la straordinaria stagione atalantina: Stefano Corsi presenterà L’ora dell’Atalanta, mentre Dino Nikpalj farà lo stesso con L’incredibile Atalanta.

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

Venerdì 14 giugno – SARNICO, Piazza Umberto I

Ore 19: Inaugurazione & Aperitivo

Ore 20: Il mio calcio eretico, con Filippo Galli e Alan Poloni

Ore 21: Capitani. Miti, esempi, bandiere, con Gianfelice Facchetti e Alessandro Sipolo

Sabato 15 giugno – PARATICO, parco Segafieni

Ore 19: Aperitivo

Ore 19:30 Delitto e castigo: l’Italia a Euro 2000, con La Ragione di Stato

Ore 21: Italia – Albania, diretta della partita su maxischermo

Ore 23: Commento post-partita live: con Stefano Borghi e Deborah Schirru

Domenica 16 giugno

Ore 17: Pierino Prati: ero Pierino la peste, con Remo Gandolfi – PARATICO, Parco Erbe Danzanti

Ore 18:00: Quasi gol, con Giorgio Simonelli e Federico Casotti

Ore 19:30 L’ora dell’Atalanta, con Stefano Corsi, Stefano Serpellini e Pietro Serina – SARNICO, Piazza Umberto I

Ore 20:30:  L’incredibile Atalanta, SARNICO, Piazza Umberto I

Ore 21:30: La mia vita da numero 10, con Evaristo Beccalossi e Eleonora Rossi – SARNICO, P.zza UmbertoI

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome