▼ Coltiv@rete: il libro contro il cyberbullismo che racconta l’amore

La presentazione con l’autore Domenico Geracitano al mercato agricolo coperto di Campagna Amica con il gruppo delle Donne di Coldiretti Brescia

0
la responsabile donne Turelli con l'autore del libro Geracitano, foto Coldiretti

“Un momento di riflessione su un tema particolarmente attuale e importante, oggi il mondo del web rappresenta una grande opportunità ma deve essere utilizzato con consapevolezze e conoscenza, progetti di divulgazione agli studenti nelle scuole sono importantissimi perché è proprio sui banchi che nascono le generazioni future”Queste le parole di Nadia Turelli responsabile provinciale di Donne Coldiretti Brescia in occasione del primo appuntamento di “Agri-cultura”, che si è tenuto qualche giorno fa al mercato agricolo coperto di Campagna Amica  a Brescia.  Incontro promosso dal gruppo di imprenditrici agricole Donne Coldiretti che ha visto la  presentazione del libro scritto dal poliziotto-scrittore Domenico Geracitano, intervistato dal giornalista Luca Riva,  con la partecipazione  del direttore Massimo Albano e del segretario di zona Marco Scalvini.

Un  libro – precisa Coldiretti Brescia –  che cerca di accendere un dialogo tra genitori e figli e cerca di far capire ai genitori una cosa molto importante: la capacità di comprendere i silenzi dei ragazzi imparando ad ascoltare, ad osservare e a interpretare gli atteggiamenti.

“Oggi  Internet rappresenta  uno strumento di comunicazione importante – racconta l’autore Geracitano – ed è importante utilizzarlo con educazione e buon senso per  combattere  il cyberbullismo e  costruire la Web Reputation coltivando l’ identità digitale. Questo è l’obiettivo del libro attraverso i racconti  di cinque personaggi: Alessandro Matteo Achille, Romina ed Elisa che un po’ rappresentano attraverso le loro iniziali la parola più importante che dovremmo coltivare: amare”.

La sinergia tra Polizia di Stato e Ufficio Territoriale Scolastico si traduce in un impegno profondo e visionario: creare connessioni con le nuove generazioni che punta a coinvolgere giovani studenti delle scuole di primo e di secondo grado per creare consapevolezza delle sfide e delle opportunità nel mondo online.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome