▼ All’ambasciata d’Italia a Parigi si stappano i vini del Montenetto…

Giovedì 30 Maggio il Presidente Flavio Bonardi ed il vice Presidente Luigi Bandera, hanno presenziato presso la residenza dell’ambasciatrice d’Italia nella capitale francese, ai festeggiamenti organizzati per la “Festa della Repubblica Italiana”

0
Foto da Colli dei Longobardi

Grande successo per Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori partner dell’Ambasciata d’Italia a Parigi. Giovedì 30 Maggio il Presidente Flavio Bonardi ed il vice Presidente Luigi Bandera, hanno presenziato presso la residenza dell’ambasciatrice d’Italia nella capitale francese, ai festeggiamenti organizzati per la “Festa della Repubblica Italiana”. Ben 384 bottiglie del “Montenetto” sono state offerte per la serata di Gala permettendo così di poter far conoscere oltr’Alpe sempre più il territorio bresciano.

Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville (sede dell’Ambasciata) hanno preso parte oltre mille invitati tra rappresentanti delle istituzioni, della comunità diplomatica, delle imprese, dei giornalisti e della società civile italiana e francese.

“Nei mesi scorsi – ha dichiarato il Presidente Flavio Bonardi – abbiamo avuto una interlocuzione con i referenti dell’Ambasciata nell’ottica di promuovere il territorio di nostra competenza attraverso la possibilità di far degustare le bottiglie durante un appuntamento importante come appunto la Festa della Repubblica Italiana, a cui partecipano invitati, fra cui i rappresentanti del Governo Francese. Dopo la piacevole presenza istituzionale dello scorso anno presso il Consolato Italiano di New York, quest’anno siamo venuti a Parigi e vogliamo continuare a promuovere il nostro vino bresciano e quindi il territorio anche in altri appuntamenti internazionali.”.

Durante la serata il Presidente ed il Vice Presidente, hanno potuto dialogare con l’Ambasciatrice d’Italia a Parigi Emanuela D’Alessandro, presentando i vini proposti dalle Cantine “Lazzari”, “Beccalossi”, “San Bernardo”, “Tenuta La Vigna”, “San Michele”, “Peri”, “Barone-Pizzini”, “Peroni” e “La Cascina Nuova”.

Un evento che lascerà un segno importante per l’Associazione impegnata in questi anni a promuovere in tutte le forme ed in tutti i modi il bellissimo territorio di propria competenza.

Foto da Colli dei Longobardi

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome