▼ Certificati energetici per interventi mai fatti: sequestrati 4 milioni a un’azienda bresciana

L'amministrazione della società avrebbe infine trasferito il denaro su propri conti correnti o su quelli intestati a soggetti terzi a lui collegati

0
Guardia di Finanza, foto d'archivio

Un’azienda bresciana attiva nel settore delle certificazioni energetiche è finita nei guai con le accuse truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio e auto-riciclaggio. A suo carico i Finanzieri di Brescia hanno già eseguito un sequestro preventivo per circa 4 milioni di euro.

L’inchiesta è stata avviata nel 2002 e ha fatto emergere una presunta attività illecita legata ai Titoli di efficienza energetica, i cosiddetti certificati bianchi, introdotti dalla legge nel 2005. Secondo le normative vigenti, infatti, le aziende distributrici di energia sono obbligate a certificare annualmente obiettivi di risparmio energetico o con interventi diretti che danno loro diritto a ottenere i certificati oppure acquistando gli stessi certificati da altri operatori del settore (che realizzano progetti di risparmio energetico ad hoc anche per rivendere i titoli). I certificati, insomma, sono titoli dotati di valore commerciale, tanto più alla luce che danno diritto a a un contributo pubblico per il corrispettivo del risparmio verificato.

Ma, stando a quanto ricostruito dai militari, la società oggetto di indagini avrebbe presentato alle autorità documenti che “provavano” la realizzazione di progetti – risultati fittizi – relativi a lavori di efficientamento energetico in Lombardia (provincia di Brescia), Piemonte (provincie di Torino, Alessandria, Novara, Vercelli) e Liguria (provincia di Savona). In cambio aveva ottenuto 18.904 “certificati bianchi”, successivamente messi sul mercato e monetizzati per circa 4 milioni di euro. Infine l’amministrazione della società avrebbe trasferito il denaro su propri conti correnti o su quelli intestati a soggetti terzi a lui collegati.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome