Puppy Yoga… the end | ANIMALI & ANIMALI /104

In una nota urgente, il Capo Dipartimento One Health invita le Regioni a sorvegliare che  la pratica del Puppy Yoga non venga attuata. Questa pratica infatti è stata dichiarata non conforme agli standard previsti per le Attività assistite con gli animali (Iaa)

0
Foto generica da Pexels

di Sara Ferrari | – In una nota urgente, il Capo Dipartimento One Health invita le Regioni a sorvegliare che  la pratica del Puppy Yoga non venga attuata. Questa pratica infatti è stata dichiarata non conforme agli standard previsti per le Attività assistite con gli animali (Iaa).

Un grande ed anche veloce successo quanto verificatosi il 29 aprile 2024 con la nota ministeriale. Una conferma legislativa che sottolinea l’importanza di utilizzare animali adulti per garantire salute e sicurezza a tutti, umani e non.

Perché si parla di Interventi assistiti in riferimento al Puppy yoga?

Tutte le mansioni che prevedono l’impiego di animali da compagnia per scopi terapeutici, ludici, riabilitativi ed educativi sono genericamente chiamate “pet therapy” ma tecnicamente trattasi di Interventi Assistiti con Animali (Iaa). Poiché si tratta di un approcio innovativo riconosciuto come cura ufficiale nel 2003, sulla base di criteri scientifici che prevedono l’applicazione di protocolli di presa in carico del paziente-utente, risulta fondamentale che le iniziative che vedono la compartecipazione di specie animali si attengano scrupolosamente ai riferimenti metodologici stabiliti appunto con questo decreto datato 2003.  L’attenersi alle linee guida permette di monitorare e verificare i dati che ne derivano proprio per avere testimonianza dell’efficacia e implementare sempre più la formazione delle figure professionali coinvolte. Motivo per cui non può essere arbitrario organizzare attività come il Puppy Yoga se mancano dati che confermino il rigoroso rispetto delle regole.

Le regole, chiaramente spiegate in queste linee guida, vertono a tutelare l’umano che viene preso in carico, e dunque a contatto con l’animale, ma anche l’animale stesso a cui deve essere garantita una salute psico-fisica conforme alla razza ed età.

Chi si occupa di monitoraggi, revisione della formazione e continua ricerca è l’Istituto di Sanità precisamente il Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la Salute mentale. Questo per dire che non è possibile decidere liberamente di utilizzare dei cuccioli appartenenti a specie “varie ed eventuali” per trascorrere qualche ora fuffosa a favore di camera.

La salute è una cosa seria ma lo è altrettanto il divertimento soprattutto quando i due sono intrecciati e, quindi, ogni attività pubblica rivolta ad un pubblico che coinvolge uomo-animale deve rispettare regole di benessere uomo-animale.

Riferimento normativo: nota ministeriale n. 0014253-29/04/2024

Puppy Yoga attività vietata dal Ministero

Interventi assistiti con animali

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA CLICCANDO QUI

CHI SONO?

Sara Ferrari Sara Ferrari… Laurea presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia come educatore e specializzazione in colloqui clinici ed attività consultoriali presso l’Università Cattolica passando per il corso di perfezionamento in Psicologia Clinica perinatale. La formazione professionale improntata agli studi psico-socio-educativi è stata applicata lavorando in servizi formativi ed educativi, in particolare in centri rivolti a minori per prevenzione del disagio ed alle famiglie per interventi di riduzione dell’abbandono scolastico. Parlo di animali con gli animali. Sono preda di amore folle per forme canine e gattose. Mi propongo di contribuire ad aiutare vite pure che spesso hanno zampe o ali.

PER SEGNALAZIONI, PROPOSTE E SUGGERIMENTI SCRIVETE A: [email protected]

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome