▼ Celiachia, sono oltre 6.200 i bresciani costretti a vivere senza glutine

L'ingestione di cibi a base di glutine può provocare diarrea e infiammazione cronica e malnutrizione (oltre a diversi altri effetti correlati). E - alla lunga, se non opportunamente considerata - può provocare anche tumori all'intestino.

0
Pane fatto in casa, foto generica da Pexels

Non troppi anni fa se ne ignorava l’esistenza. Oggi sono oltre 6.200 le persone che sono state certificate dall’Ats di Brescia come affette da celiachia e il dato – che non tiene conto dei tanti ancora inconsapevoli – è in continua crescita.

A indicarlo chiaramente è il trend dei numeri: nel 2018 erano 5.371 (quasi mille in meno) e già un anno dopo (2019) i celiachi certificati erano saliti a 5.605, mentre nel 2022 (ultimo dato disponibile) si è saliti a 6.258. Inoltre l’età media dei pazienti è di soli 38,5 anni (solo tre su dieci sono maschi), valore che se confrontato con l’età media della popolazione indica come siano numerosi i casi mai individuati.

La celiachia, lo ricordiamo, è una malattia infiammatoria dell’intestino (da non confondere con l’allergia al grano) causata dal glutine. In farmacia esistono farmaci che risolvono parzialmente il problema, ma la soluzione più valida è quella di tenersi lontano da tutti gli alimenti che contengono glutine: parliamo concretamente di tutti i preparati che contengono i principali cereali, come pasta, pane, pizza, biscotti e torte, anche se in commercio sono sempre più frequenti le varianti gluten free degli stessi prodotti.

L’ingestione di cibi a base di glutine può provocare diarrea e infiammazione cronica e malnutrizione (oltre a diversi altri effetti correlati). E – alla lunga, se non opportunamente considerata – può provocare anche tumori all’intestino.

In occasione della Settimana della celiachia, lo ricordiamo, sono numerose le iniziative messe in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento. Proprio oggi (mercoledì 15 maggio) nelle mense delle scuole primarie della città verranno serviti 5mila pasti senza glutine.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome