▼ Pallavolo maschile, la Consoli conquista la Coppa Italia

Una Consoli Sferc Centrale incontenibile annienta la giovane armata ravennate e le impedisce di giocare. Una prova corale coraggiosa e senza sbavature consegna ai tucani il pass per la Supercoppa di domenica prossima a Grottazzolina

0
Foto da ufficio stampa Consoli pallavolo

Maturità ed esperienza in una metà campo, freschezza esplosiva nell’altra: questi gli ingredienti della 27^ Finale di Del Monte® Coppa Italia che non ha tradito le attese e ha regalato di nuovo ai tucani l’emozione dell’inno nazionale in un Palasport caldo e accogliente. Stavolta, però, c’è il premio più bello, l’impresa di un gruppo stoico che sopra ogni cosa mette in campo la voglia di vincere. Superiore in tutti i fondamentali, la Consoli azzera le chance di Consar ed è lei la squadra incontenibile che esplode i suoi colpi uno dopo l’altro, conquistando il suo trofeo.  Il servizio dei tucani è un’arma in più, ma è la voglia di andare su tutti i palloni quella che emerge sin dalle prime battute. Il 6+1 bresciano è sfrontato, coraggioso e intelligente, tatticamente superiore e domina con convinzione l’avversaria spuntata. La gara si chiude in tre set, i tucani possono fare festa con i propri tifosi e dirsi che se la sono proprio meritata, questa Coppa.

Starting six
Brescia si affida a Tiberti-Klapwijk sulla diagonale principale, Abrahan-Cominetti a banda, Candeli-Erati al centro con Pesaresi libero.

Bonitta schiera Orioli incrociato al regista Mancini, Raptis e Feri in posto quattro, Grottoli e Bartolucci al centro con Goi libero.

La cronaca
Il servizio dei tucani funziona a dovere; Pesaresi vola sui recuperi per tenere la palla viva, Tibe smarca Klapwijk che scarica il braccio (3-5). Erati stampa Feri e Cominetti piega le mani del muro nonostante l’ace di Bartolucci (7-10). Consar tira la battuta ma è fallosa, mentre Klapwijk usa la mano di velluto per il pallonetto del 13-17. Il cubano è spietato e infermabile sulla ‘sua’ diagonale (14-19). Orioli è il più concreto dei suoi, ma il suo pari-ruolo gioca d’esperienza e c’è anche a muro (16-22). Erati in primo tempo arriva al set point, ma Ravenna ne annulla quattro grazie al muro e al servizio di Raptis e il parziale si chiude con un’invasione di Consar (23-25).

Il muro di Brescia intercetta tutto e la battuta bianco blu è ancora determinante (1-5). Bonitta inserisce Benavidez per Feri; Orioli sta trovando il suo colpo, ma Abrahan è indiavolato (4-9). Due sbavature e Ravenna torna vicinissima, poi Klapwijk trova l’ace nella zona di conflitto (8-11) e chiude un paio di palle pesanti, mantenendo un mini-break di vantaggio. Raptis buca il muro, mentre Cominetti usa l’astuzia su due pallonetti perfetti. Il block di Erati è ‘in’, Pesaresi fa una difesa miracolosa e Abrahan lo premia, approfittando del turno micidiale di Cominetti al servizio (16-21). Bonitta cambia anche la regia: dentro Russo, ma Klapwijk e Abrahan sono esplosivi (17-23) e si prendono anche il secondo parziale (20-25).

Ace di Klapwijk e Bonitta interrompe subito (3-6). Brescia macina gioco e tiene sotto pressione l’armata ravennate: Tiberti difende tutto insieme a Pesaresi e gli attaccanti bresciani possono costruire il break che poi diventa gap, usando tutta l’esperienza e la grinta che ormai manca nella metà campo di Consar (11-17). L’ace di capitan Tiberti è una sentenza e la difesa di Pesaresi consente a Cominetti di alzare una palla perfetta a Klapwijk (13-20). Abrahan passa ovunque, come Candeli: Ravenna si è arresa ad una Consoli invincibile che chiude 3-0 (18-25).

Dichiarazioni
Roberto Cominetti: “Questo palazzetto a me porta fortuna, due anni dopo arriva quest’impresa. Credo che siamo stati davvero bravi ad arrivare qui e a giocare una buona pallavolo. Stasera possiamo essere orgogliosi di noi, siamo stati ordinati e tatticamente abbiamo interpretato il match molto bene, una grande partita corale. Giocare con Tiberti di sicuro aiuta: è un grandissimo capitano, che, nonostante si fosse fatto male sabato mattina, ha dato tutto. Noi lo abbiamo aiutato, ma lui è bravo a gestire tutti noi e a portare calma ed equilibrio in campo”.

Simone Tiberti, MVP della Finale: “Ce l’abbiamo fatta.  È stata una due-giorni dura per me dal punto di vista fisico. Ringrazio il nostro fisioterapista Simone e la società che con Robi Zambonardi si fa in quattro per arrivare a questi livelli. Ringrazio anche i miei compagni che mi hanno aiutato tanto in campo e i nostri tifosi che sono venuti a sostenerci. La dedica va al mio papà, che si sarebbe molto divertito stasera”.

Niels Klapwijk, top scorer con 23 punti e un mostruoso 63% in attacco impreziosito da 2 muri: “Sono felice perché è stata proprio una bella partita. E’ fantastico vincere la coppa con questo gruppo, perché ha lavorato duro e ha avuto anche momenti difficili, ma è un gruppo speciale che si è meritato il premio stasera, perché abbiamo condotto dal primo all’ultimo punto la gara”.

Coach Zambonardi: “Una vittoria prestigiosa voluta fortemente dai ragazzi che stasera hanno giocato una grandissima partita in tutti i fondamentali. Una bella soddisfazione per noi e i tifosi e la nostra città. L’augurio è che sia un punto di partenza verso nuovi ambiziosi traguardi”.

Tabellino

CONSAR – CONSOLI SFERC CENTRALE 0- 3 (23-25; 20-25; 18-25)

BRESCIA: Erati 5, Braghini (L) ne, Sarzi Sartori, Tiberti 1, Ferri, Cominetti 6, Franzoni, Ghirardi ne, Candeli 7, Klapwijk 23, Mijatovic ne, Abrahan 16, Pesaresi (L). All. Zambonardi e Iervolino.

RAVENNA: Mengozzi ne, Chiella (L) ne, Arasomwan ne, Bartolucci 5, Goi (L), Mancini 2, Rossetti, Orioli 15, Raptis 11, Russo, Feri 2, Grottoli 4, Menichini ne, Benavidez 4. All: Marco Bonitta e Saverio Di Lascio.
Muri: Brescia 4, Ravenna 2
Ace/batt sbagliate: Brescia 3/12; Ravenna 3/14
Attacco: Brescia 62%, Ravenna 44%
Ricezione: Brescia 41% (22%), Ravenna 36% (15%)
Arbitri: Serena Salvati e Luca Grassia
Durata: 32’, 27’, 27’. Tot: 1h26.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome