Strage: torna libero Concutelli, il neofascista che uccise Buzzi in carcere

    0

    L’ex terrorista nero Pierluigi Concutelli è tornato libero. All’ex neofascista, che il 10 luglio del 1976 uccise a Roma il giudice Vittorio Occorsio, è stata infatti riconosciuta a sospensione della pena per le gravi condizioni di salute.  Dal marzo 2009 era agli arresti domiciliari, che aveva ottenuto dopo essere stato colpito da una grave ischemia cerebrale.  Nato nel 1944, Concutelli è stato fin da giovanissimo militante di gruppi giovanili di destra fino a diventare, nei primi anni Settanta, uno dei capi di Ordine Nuovo. Arrestato pochi mesi dopo l’omicidio Occorsio, Concutelli nel 1981 uccise nel carcere di Novara – insieme a Mario Tuti – il bresciano Ermanno Buzzi, condannato in primo grado per la strage di piazza Loggia e in attesa dell’appello. L’omicidio Buzzi è rimasto uno dei tanti enigmi che in questi 36 anni hanno accompagnato l’eccidio del 28 maggio 1974. Buzzi, infatti, in vista del processo d’appello aveva minacciato di fare clamorose rivelazioni. Poche settimane prima dell’omicidio, su una rivista neofascista erano apparse minacce di morte al truffatore bresciano. Nonostante questo venne trafserito nel carcere di Novara dove, il giorno dopo il suo arrivo, venne ucciso. Nella sentenza d’appello del primo processo – che smonterà l’impianto della’inchiesta guidata dall’allora capitano dei Carabinieri Framncesco Delfino – Buzzi sarà definito “un cadavere da assolvere”.

    Concutelli ha sempre giustificato la morte di Buzzi come una lezione da dare a un “infame”, ovvero un neofascista informatore delle forze dell’ordine. Spiegazione che non ha mai convinto.

    Durante gli ultimi mesi nei quali si è potuto allontanare dalla sua cella, Concutelli, autore anche del libro biografico “Io, l’uomo nero”, ha partecipato anche ad una intervista televisiva a La7 durante la quale disse di non essersi pentito del suo passato neofascista, ma di provare rimorso per l’omicidio di Occorsio. Clicca qui per vedere l’intervista a La7.

     

     

    La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

    1 COMMENT

    Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

    Per favore lascia il tuo commento
    Per favore inserisci qui il tuo nome