Completate le operazioni di pulizia

    0

    In seguito all’alluvione che il 5 e 6 maggio ha colpito la zona, si è provveduto già nei mesi di giugno e luglio a effettuare gli interventi più urgenti di ripristino di tratti dell’alveo del torrente Garzetta di Costalunga, nella zona più elevata di Via Monte della Valle; tratti ostruiti da terra, massi e tronchi trasportati da frane, che potevano rappresentare un serio pericolo nel caso si fossero verificate ulteriori piogge.

    Nella seconda settimana di ottobre è stato effettuato un successivo intervento, per la rimozione di tutti quei sedimenti, costituiti prevalentemente da ghiaie e sassi, che il torrente in piena aveva trasportato per oltre 200 m, fino all’intersezione con via Val di Fassa: l’intervento è stato realizzato con l’asportazione tramite mezzi meccanici dei sedimenti, che nel tratto terminale raggiungevano circa 80 cm  di altezza, e con il trasporto del materiale di risulta verso un sito di deposito adeguatamente autorizzato. Si è infine proceduto a completare alcuni lavori di convogliamento e sistemazione anche sull’inizio di Via Val di Fassa, per un contenimento delle acque meteoriche e una loro regimentazione. Tutto ciò ha consentito il recupero della funzionalità idraulica del torrente Garzetta di Costalunga.

    Gli eventi di maggio hanno però evidenziato la complessità di problemi che riguardano, oltre che la funzionalità idraulica di torrenti e coli montani, anche fenomeni di dissesto idrogeologico; l’Amministrazione comunale realizzerà dunque, già dal prossimo anno, uno studio geologico per la rilevazione di alcuni movimenti franosi in atto e uno studio idraulico che metta in luce criticità e possibilità di interventi sui vari torrenti e coli montani.

    La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

    Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

    Per favore lascia il tuo commento
    Per favore inserisci qui il tuo nome