▼ Monte Isola, migliaia di bottiglie di vino riposano sul fondo del lago

Come ogni anno l'estate inizia per l'Azienda Agricola Vallecamonica con il recupero delle bottiglie di vino che per 36 mesi sono state affidate alle cure delle acque del lago d'Iseo

0
Il brindisi al termine del recupero delle bottiglie dal lago d'iseo
Il brindisi al termine del recupero delle bottiglie dal lago d'iseo - foto da video Instagram

Come ogni anno l’estate inizia per l’Azienda Agricola Vallecamonica con il recupero delle bottiglie di vino che per 36 mesi sono state affidate alle cure delle acque del lago d’Iseo e con il deposito delle nuove bottiglie del nettare prezioso creato con le uve dei vigneti della Valcamonica.

Le operazioni, che si sono svolte lo scorso sabato, hanno permesso di riportare a galla lo spumante lacustre Nautilus CruStorico dell’annata 2019: ben 4.000 bottiglie che riposavano ad una quarantina di metri di profondità, dove temperatura e pressione costanti consentono di trovare l’equilibrio perfetto.

«Per necessità data da una cantina non adatta allo stoccaggio di metodo classico – spiega Alex Belingheri sul sito web dell’azienda di cui è titolare – ho intrapreso, con lo spumante Nautilus Crustorico, una sperimentazione subacquea unica e prima al mondo in acque lacustri per l’affinamento del metodo classico, a 40 metri nelle profondità del lago con temperatura e pressione costanti, buio totale.»

Durante la stessa giornata 5.570 bottiglie di Nautilus Crustorico 2023, 151 Magnum e 15 Jeroboam sono state calate nelle stesse acque per poter acquisire quelle speciali caratteristiche che rendono lo spumante unico nel suo genere.

 

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome