▼ San Filippo, dopo le dimissioni Castelletti nomina nel Cda Visentini (CorrixBrescia)

Il San Filippo, lo ricordiamo, è controllato al 100% dal Comune e gestisce gli impianti sportivi della città. Attualmente si trova in una situazione politicamente ed economicamente complessa

0
La sede del Centro sportivo San Filippo a Brescia
La sede del Centro sportivo San Filippo a Brescia, foto d'archivio da Comune

Il centro San Filippo di Brescia rimane al centro di contese giudiziarie e politiche, con il centrodestra che non perde occasione per attaccare la gestione del presidente Nicola Fiorin e la Loggia. Ma anche nella maggioranza, nelle ultime settimane, si è evidenziata qualche crepa. L’ultimo atto sono state le dimissioni del consigliere Antonio Rubagotti, che ha parlato di divergenze di vedute nello stesso Cda e non solo.

Ora, a circa un mese dall’addio di Rubagotti, la Loggia ha deciso di nominare il suo sostituto. Il sindaco di Brescia Laura Castelletti ha scelto per l’incarico (per cui è previsto un rimborso di 12mila euro all’anno) Mario Visentini.

Visentini è nato a Brescia nel 1962 e si è diplomato in ragioneria. È stato consulente assicurativo per poi intraprendere la professione del bancario, ricoprendo il ruolo di direttore di agenzia, responsabile del centro sviluppo commerciale e gestore imprese. Appassionato di politica (ha militato nella Lega), è stato consigliere di circoscrizione dal 2003 al 2010 e poi consigliere di Brescia Trasporti dal 2011 al 2014. Inoltre, sottolinea una nota, è fondatore (per i primi quattro anni anche guida) e attuale  vicepresidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica CorrixBrescia.

Il San Filippo, lo ricordiamo, è controllato al 100% dal Comune e gestisce gli impianti sportivi della città. Attualmente si trova in una situazione politicamente ed economicamente complessa, tanto che – secondo alcune stime – per chiudere i conti in equilibrio alla società potrebbero servire tra i 3 e i 5 milioni di euro per la parte ordinaria (molti di più ne servirebbero per la manutenzione straordinaria delle strutture). Per recuperare tale cifra ci sarebbero soltanto due strade: l’aumento delle tariffe o uno stanziamento diretto da parte della Loggia, che al momento sembra essere orientata per la seconda opzione.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome