▼ Maltempo, dopo gli allagamenti Gussago chiede lo stato di calamità

I cittadini, le autorità e i volontari (compresi i ragazzi dell'oratorio) si sono messi subito al lavoro per riportare la situazione alla normalità. Ma il lavoro non è ancora finito

0
Detriti e danni dopo il maltempo a Gussago, foto da sindaco Giovanni Coccoli

Il Comune di Gussago ha chiesto lo stato di calamità dopo i forti temporali che si sono abbattuti sul territorio nei giorni scorsi, provocando esondazioni e allagamenti. “Un disastro senza precedenti”, come aveva dichiarato il sindaco Giovanni Coccoli.

Il maltempo del 9 giugno, in particolare ha provocato la fuoriuscita del torrente La Canale (che rimane sotto stretta osservazione). Scantinati, negozi, abitazioni e strade sono stati allagati e la sp 510 è stata chiusa per consentire lo sgombero dai detriti.

I cittadini, le autorità e i volontari (compresi i ragazzi dell’oratorio) si sono messi subito al lavoro per riportare la situazione alla normalità. Ma il lavoro non è ancora finito. Nei prossimi giorni, alcuni mezzi del Comune passeranno per le case per raccogliere detriti e mobili danneggiati dal maltempo. Mentre sul sito del Comune sono state pubblicate le istruzioni per segnalare i danni e fare poi domanda di risarcimento (la scadenza è stata fissata al 14 giugno).

Di seguito riportiamo le istruzioni diffuse dal sindaco ai cittadini.

MALTEMPO A GUSSAGO, LE ISTRUZIONI PER I CITTADINI

RIFIUTI INGOMBRANTI

-I rifiuti ingombranti recuperati da case/cantine/attività economiche possono:
essere lasciati sul ciglio della strada, differenziati quanto più possibile per tipologia (es. elettrodomestici, arredi in legno, metalli, plastica…): la ditta Cauto passerà in maniera autonoma a ritirarli, dando priorità alle zone che necessitano di essere liberate per prime.
Per facilitare le operazioni, si chiede di segnalare all’Ufficio Tecnico l’indirizzo presso il quale effettuare il ritiro (telefonicamente allo 030-2522919 o tramite mail all’indirizzo [email protected]).
-essere conferiti dal privato cittadino presso il centro multi-raccolta di Via Galvani n. 50: i rifiuti devono essere differenziati quanto più possibile per tipologia (es. elettrodomestici, arredi in legno, metalli, plastica…) e deve essere comunicato agli operatori del centro multiraccolta che gli stessi vengono conferiti a seguito dell’evento temporalesco.
-Inoltre, Anche domani pomeriggio, un gruppo di nostri ragazzi volontari suonerà alle abitazione delle vie colpite da fango, per aiutare a portare fuori quanto è da buttare via.

SEGNALAZIONE DANNI

Privati cittadini e attività commerciali del territorio possono segnalare i danni subiti a seguito degli eventi metereologici avversi di questi giorni compilando l’allegato modulo e inviandolo alla mail [email protected] oppure consegnandolo a mano presso l’Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico del Comune di Gussago entro e non oltre le ore 10:00 di venerdì 14/06/2024.
Nel modulo bisognerà indicare/allegare:
dati anagrafici
descrizione danni
quantificazione economica dei danni
documentazione fotografica
documento di riconoscimento in corso di validità
Il modulo è finalizzato solamente ad una prima ricognizione dei danni accaduti al fine della richiesta di calamità naturale che il Comune di Gussago ha già avviato a Regione Lombardia.

CONTENITORI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Privati cittadini e attività commerciali del territorio che abbiano subito un danneggiamento/smarrimento dei contenitori per la raccolta differenziata di umido, possono richiederne la sostituzione recandosi presso l’Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico del Comune di Gussago.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome