▼ Elezioni Europee e Comunali: quando e come si vota

Per votare è necessario aver compiuto 18 anni e recarsi ai seggi elettorali in cui si è registrati muniti di scheda elettorale e documento di riconoscimento

0
Elezioni, elaborazione grafica BsNews.it su immagine Pxhere

Urne aperte da ieri pomeriggio (sabato 8 giugno) per le elezioni del Parlamento Europeo: gli elettori italiani sono chiamati ad eleggere in loro rappresentanza 76 membri in base al principio della proporzionalità degressiva (secondo questo principio i Paesi hanno un numero di seggi proporzionali alla popolazione ma si garantisce al tempo stesso che gli Stati membri meno popolati abbiano più seggi di quelli che spetterebbero loro con il solo principio di proporzionalità).

Per il collegio Nord Occidentale, che comprende Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, sono 20 i candidati e 8 quelli schierati da Brescia. Gli elettori possono votare una sola lista tracciando un segno sul simbolo della lista scelta ma è anche possibile indicare nell’ambito di una lista da una a tre candidati, scrivendo nel caso di due o tre preferenze il nome e il cognome di candidati di sesso diverso. È vietato il cosiddetto voto disgiunto, cioè l’espressione per la preferenza di una lista e di candidati che si presentano per un’altra lista. In base alla legge elettorale Europea l’Italia adotta un sistema elettorale proporzionale: il numero di deputati eletti da un partito politico è proporzionale al numero di voti che riceve. Per l’elezione dei 76 Europarlamentari italiani le liste devono raggiungere il 4% dei voti validi espressi a livello nazionale. 

Per votare è necessario aver compiuto 18 anni e recarsi ai seggi elettorali in cui si è registrati muniti di scheda elettorale e documento di riconoscimento.

Contemporaneamente si svolgono le elezioni amministrative con oltre 3.700 città italiane al voto e milioni di Italiani chiamati ad esprimere la propria preferenza. 

Nel Bresciano, dove si rinnovano le amministrazioni di 144 comuni, sono chiamati al voto 982.288 elettori, di cui 484.884 uomini e 497.404 donne. I seggi allestiti in tutta la provincia di Brescia sono 1.172.

Sarà possibile votare da sabato 8 giugno alle 15 fino alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. Nel caso di ballottaggi per le elezioni diretta dei sindaci nei comuni con una popolazione superiore ai 15.000 abitanti, i seggi saranno aperti nuovamente domenica 23 e lunedì 24 giugno ( dalle 7 alle 23 domenica e dalle 7 alle 15 lunedì).

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome