▼ A2A, Rolfi: no chiaro a qualsiasi cessione di quote, su terza linea ambientalisti zitti

"Addio a qualsiasi ipotesi di chiusura della terza linea: mentre i bresciani pagano Tari in aumento e fanno sacrifici per la raccolta differenziata e per ridurre i rifiuti, aumenteranno nel tempo camion che da ogni parte d’Italia portano la spazzatura in città, con la complicità degli ambientalisti da salotto della maggioranza Castelletti"

0
Fabio Rolfi, foto da ufficio stampa

“A2A è un valore per la Città e dalla commissione Bilancio chiaro no a qualsiasi ipotesi riduzione quote comune. Sui temi della terza linea e della gestione del ciclo idrico, invece, si è verificato un cortocircuito tra Comune e azienda con gli ambientalisti radical chic silenti”.

A dirlo, in una nota, è il leghista Fabio Rolfi (ex candidato sindaco della Lega e attuale presidente della commissione Bilancio), che commenta così l’audizione in commissione Bilancio dei vertici di A2A (tema su cui, poche ore prima, si era espressa anche il sindaco Laura Castelletti, ovviamente con considerazioni molto diverse).

IL COMUNICATO STAMPA INTEGRALE DI ROLFI

Rolfi: A2A è valore per la Città, da commissione bilancio chiaro no a qualsiasi ipotesi riduzione quote comune. Su terza linea e gestione ciclo idrico cortocircuito comune azienda ed ambientalisti radical chic silenti

L’audizione di questa mattina, per la quale ringrazio il presidente Tasca, il vice presidente Comboni e l’Ad Mazzoncini per la disponibilità al confronto, ha evidenziato con chiarezza nelle linee guida del piano industriale quanto l’azienda rappresenti un valore per la città e il territorio bresciano. Sia in termini di generazione e redistribuzione di risorse che in termini di player centrale per l’innovazione e la transizione ecologica e digitale. Non è un caso che dalla commissione, nei vari interventi di esponenti di diverso orientamento, sia emersa chiara l’indicazione di non percorrere alcuna ipotesi di riduzione della quota di partecipazione comunale, ipotesi peraltro confermata, nell’ambito della validità del piano industriale, anche dall’AD Mazzoncini. L’auspicio è che anche a Milano considerino sepolta questa ipotesi.

In merito ai temi oggetto degli interventi del management di A2A, in seguito ad alcune domande che ho posto è emerso con altrettanta evidenza  ciò che è indicato nel piano industriale, ossia che l’azienda intende continuare a valorizzare il Termovalorizzatore di Brescia in termini non solo di recupero di efficienza, tant’è che a fronte della riduzione ormai consolidata di produzione di rifiuti da parte della città non si intende procedere alla riduzione dei conferimenti, ma bensì alla sostituzione dei rifiuti urbani con rifiuti industriali e speciali prodotti anche altrove. Addio a qualsiasi ipotesi di chiusura della terza linea: mentre i bresciani pagano Tari in aumento e fanno sacrifici per la raccolta differenziata e per ridurre i rifiuti, aumenteranno nel tempo camion che da ogni parte d’Italia portano la spazzatura in città, con la complicità degli ambientalisti da salotto della maggioranza Castelletti. Promesse, impegni consigliari pur votati e programmi elettorali sono stati messi in soffitta per qualche dividendo in più.

Così come sulla futura gestione del ciclo idrico se è chiara da tempo la posizione dell’azienda, ancora non si conosce quella del comune di Brescia che dovrà pur decidere se orientarsi verso la gestione pubblica come sostenuto da pezzi importanti delle forze politiche che sostengono la giunta Castelletti (sostenitori del referendum provinciale sull’acqua pubblica) oppure privilegiare una soluzione mista pubblico privato. Nel frattempo a Brescia paghiamo l’acqua più cara della Lombardia ed abbiamo ancora il 26,6% di perdite nella rete.

Lo dichiara Fabio Rolfi presidente commissione bilancio e partecipate comune di Brescia

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome