▼ Plateatici dei bar, Iseo fa marcia indietro sulle misure “troppo restrittive”

Sergio Turla, responsabile di zona per Confesercenti: «Siamo soddisfatti, ora la stagione può proseguire nel migliore dei modi»  

0
Iseo, foto generica da Pixabay

Marcia indietro dell’amministrazione comunale di Iseo nella disciplina delle occupazioni del suolo pubblico per i plateatici degli esercizi commerciali.

Al termine di un confronto costruttivo tra comune di Iseo e rappresentanti di Confesercenti, si è riusciti a ottenere una modifica delle misure precedentemente adottate e ritenute troppo restrittive. È stata così accolta nel corso della Giunta comunale di giovedì 23 maggio la richiesta di inserire alcune integrazioni alla delibera del 14 marzo scorso riguardante, come detto, le linee guida sulle occupazioni del suolo pubblico da parte dei plateatici degli esercizi commerciali che si occupano di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

«Chiedevamo – spiega una nota di Confesercenti – che nelle piazze e nelle vie pedonalizzate del centro storico, così come nelle aree a Ztl e sul Lungolago Marconi, venissero rilasciate concessioni temporanee di occupazione del suolo pubblico o ampliamenti di concessioni già esistenti fino a un massimo di 25 metri quadri (come fissato dalla Delibera di Giunta) per ciascuna attività commerciale. I recenti lavori conclusi sul lungolago e sul porto Gabriele Rosa hanno infatti permesso di ottenere maggiore spazio, oltre che abbellire complessivamente tutta l’area e riteniamo che gli ampliamenti non siano di intralcio alla circolazione pedonale.

«Alla luce dell’approvazione da parte del Comune delle integrazioni che avevamo presentato, possiamo esprimere grande soddisfazione – commenta Sergio Turla, responsabile di zona per Confesercenti Lombardia Orientale -. In questo modo la soddisfazione è sia degli esercenti, che possono contare su spazi adeguati sia della clientela che da oggi in poi potrà godersi un centro storico più a misura di turista».

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome