▼ Anche Gussago pronto a ritirare la cittadinanza onoraria a Mussolini

Negli archivi comunali è stato trovato l'atto (una delibera data 16 maggio 2024) con cui il commissario prefettizio ha conferito la cittadinanza onoraria al Duce

0
Una statua di Benito Mussolini ricoperta da un sacco di rifiuti- foto screen video

Anche Gussago è pronto ad aggiungersi al lungo elenco di Comuni bresciani che hanno deciso di revocare la cittadinanza onoraria concessa durante il Fascismo a Benito Mussolini, feroce dittatore che perseguitò e uccise avversari politici arrivando a sostenere le politiche di sterminio naziste.

Dopo un lungo lavoro di ricerca, infatti, negli archivi comunali è stato trovato l’atto (una delibera data 16 maggio 2024) con cui il commissario prefettizio ha conferito la cittadinanza onoraria al Duce. Non solo. Dagli armadi è spuntata anche una delibera (12 settembre 1923) in cui si stabilisce l’adesione di Gussago alla federazione provinciale dei comuni fascisti.

L’amministrazione, guidata dal sindaco Coccoli, ha già annunciato la volontà di revocare simbolicamente entrambi gli atti. Probabilmente, come già avvenuto in decine di paesi bresciani, sarà il consiglio comunale a esprimersi.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome