▼ Camminata tra cibo e vini del Montenetto: un successo | LE IMMAGINI

Centoquaranta persone hanno percorso più di otto chilometri (a piedi) di territorio per scoprire le meraviglie naturalistiche del Parco e vivere una esperienza enogastronomica unica nelle Cantine che hanno aderito all’iniziativa (Beccalossi, San Michele, Tenuta la Vigna, Botti, Peroni, Bertolotti e Lazzari)

0
Alla scoperta del Montenetto, foto da ufficio stampa Colli dei Longobardi

Grande successo per l’iniziativa di domenica 26 Maggio, denominata “alla Scoperta del Montenetto”, organizzata da Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori e Consorzio Montentto in collaborazione con il Parco Agricolo Regionale del Montenetto ed i Comuni di Capriano del Colle, Flero e Poncarale.

Centoquaranta persone hanno percorso più di otto chilometri (a piedi) di territorio per scoprire le meraviglie naturalistiche del Parco e vivere una esperienza enogastronomica unica nelle Cantine che hanno aderito all’iniziativa (Beccalossi, San Michele, Tenuta la Vigna, Botti, Peroni, Bertolotti e Lazzari). Tra cibo, buon vino e allegria, i partecipanti hanno conosciuto e vissuto un luogo che in questi ultimi tre anni è diventato sempre più significativo e importante per la produzione di vino. Ogni anno nel Montenetto, vengono prodotte circa 600.000 bottiglie.

“Oggi più che mai  le persone vogliono vivere il territorio – ha affermato Flavio Bonardi Presidente di Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori – in tutto ciò che ha da offrire, per questo il progetto vuole essere una occasione di riscoperta del Parco Agricolo Regionale del Montenetto, dei nostri Comuni e dei nostri Produttori”.

Un’iniziativa che è giunta alla terza edizione, sotto la guida della Strada del Vino, e che continua a crescere in interesse e partecipazione; quest’anno, oltre a persone provenienti dalla Provincia di Brescia, hanno aderito cittadini del Trentino, del Veneto e dell’Emilia Romagna, a testimonianza che l’iniziativa enogastronomica sta diventando sempre più di interesse oltre che un appuntamento annuale atteso.

La bella giornata di sole, ha permesso a tante persone (famiglie, giovani, anziani…) di passeggiare nella natura e di divertirsi conoscendo le produzioni locali.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome